CALENDARIO CONCERTI
RECITAL PIANISTICO A BOLOGNA
LA POESIA MUSICALE DI SCHUBERT E RACHMANINOV
OXANAYABLONSKAYA
D. Scarlatti (1685 – 17575)
3 sonatas
F. Schubert (1797-1828)
Sonata Op. 120
I. Allegro moderato
II. Andante
III. Allegro
S. Rachmaninoff (1873-1943)
Barcarola, Op.10 Sol minore
S. Rachmaninov (1873-1943)
Variazioni sul tema di Corelli op. 42
Curriculum:
Il carismatico modo di suonare il pianoforte e le
profonde interpretazioni di Oxana Yablonskaya le
hanno portato il plauso per oltre trent’anni.
Conosciuta per il suo potente virtuosismo, la
squisita sensibilità e la profonda spinta
emotiva, la signora Yablonskaya ha incantato il
pubblico di tutto il mondo.
Oxana Yablonskaya è nata a Mosca. Da adolescente
ha frequentato la Moscow Central School for the
Gifted sotto la tutela di Anaida Sumbatyan e del
leggendario Aleksandre Goldenweiser. Dopo la
laurea con il massimo dei voti, è stata
introdotta nel mondo occidentale a Parigi al
Concorso Jacques Long-Thibaud nel 1963, al
Concorso di Rio de Janeiro nel 1965 e al Concorso
Beethoven di Vienna nel 1969. Ha vinto i primi
premi in tutti e tre i concorsi. A causa della
Guerra Fredda non gli fu permesso di venire in
occidente.
In Russia ha registrato per l’etichetta Melodya e
si era guadagnata il prestigioso titolo di Solista
della Filarmonica di Mosca. Il titolo l’ha messa
in compagnia di artisti d’élite come Gilels,
Richter, Rostropovich, Oistrakh e Kogan. Nel 1975,
angosciata dalle continue restrizioni alla sua
libertà personale e artistica, fece domanda per
un visto per gli Stati Uniti. Ha aspettato più di
due anni per un visto e alla fine le è stato
permesso di lasciare il paese con suo padre e suo
figlio grazie al contributo di oltre 45 anni.
famosi scrittori, musicisti, senatori e attori.
La signora Yablonskaya è arrivata a New York nel
1977
Una volta considerata “Il segreto meglio custodito
dell’Unione Sovietica”, la signora Yablonskaya si
è ora esibita in più di 40 paesi.
Ingresso offerta
I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.
A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.