
- Questo evento è passato.
A TIORBA SOLA DA ROMA A PARIGI
sabato, 15 Aprile, 2023 ore 18:00 - 19:00
A TIORBA SOLA DA ROMA A PARIGI
Recital liutistico
Gli artisti
FRANCESCA TORELLI, liuto
Il programma
Girolamo Kapsberger
Canzone prima
Toccata VII
Canario
Alessandro Piccinini
Toccata XIII
Girolamo Kapsberger
Preludio e Toccata II arpeggiata
Anonimo
Canzon francese “La gatta”
Alessandro Piccinini
Toccata II
Ciaccona
Robert De Visée
Prelude Les Sylvains
(Francois Couperin)
Chaconne
Marin Marais
Le Trolleur
Nicolas Hotman
Prelude, courante, ballet
Anonimo francese
Les folies d’Espagne
Il curriculum:
Come solista ha partecipato a moltissimi festivals
in Europa, Australia e Sud America.
Ha registrato due CD come solista con musica di
Alessandro Piccinini e Pietro Paolo Melli per
Brilliant e Tactus. Per Magnatune ha pubblicato
gli album a solo: John Dowland: Lute songs, Lute
music; Musique pour le Roy-Soleil: Robert de
Visée works for theorbo; Italian Baroque Music
for Archlute; Le Dialogue, Charles Mouton Lute
suites, che hanno ottenuto notevoli apprezzamenti
della stampa e ottimi ascolti sulle piattaforme
online.
Nel 2022 ha pubblicato il cd Renaissance Fantasias
per Da Vinci Classics, premiato con 5 stelle dalla
rivista Musica.
Come continuista ha inciso per le case
discografiche Tactus, Stradivarius, Dynamic, Nuova
Era, Mondo Musica, con gli ensembles Cappella
Artemisia, Cappella Palatina, Sans Souci, Offerta
Musicale, Accademia Farnese.
Nel corso della sua attività concertistica ha
collaborato inoltre con l’ Orchestra del Maggio
Musicale Fiorentino, Il Ruggiero, Accademia degli
Astrusi, ensemble Vivaldi dei Solisti Veneti,
Capella Regiensis.
E’ fondatrice e direttore dell’ensemble
Scintille di Musica, con il quale ha registrato
per EMI Classic e per Lungomare/Universal sei cd
della collana Futuro Antico con il cantautore
Angelo Branduardi.
Ha diretto l’ensemble Andromeda del
Conservatorio di Milano in oratori barocchi in
prima esecuzione italiana (Kapsberger, de Rossi) e
svariate produzioni concertistiche.
Dal 2001 è titolare della cattedra di liuto al
Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
in Europa, Australia e Sud America.
Ha registrato due CD come solista con musica di
Alessandro Piccinini e Pietro Paolo Melli per
Brilliant e Tactus. Per Magnatune ha pubblicato
gli album a solo: John Dowland: Lute songs, Lute
music; Musique pour le Roy-Soleil: Robert de
Visée works for theorbo; Italian Baroque Music
for Archlute; Le Dialogue, Charles Mouton Lute
suites, che hanno ottenuto notevoli apprezzamenti
della stampa e ottimi ascolti sulle piattaforme
online.
Nel 2022 ha pubblicato il cd Renaissance Fantasias
per Da Vinci Classics, premiato con 5 stelle dalla
rivista Musica.
Come continuista ha inciso per le case
discografiche Tactus, Stradivarius, Dynamic, Nuova
Era, Mondo Musica, con gli ensembles Cappella
Artemisia, Cappella Palatina, Sans Souci, Offerta
Musicale, Accademia Farnese.
Nel corso della sua attività concertistica ha
collaborato inoltre con l’ Orchestra del Maggio
Musicale Fiorentino, Il Ruggiero, Accademia degli
Astrusi, ensemble Vivaldi dei Solisti Veneti,
Capella Regiensis.
E’ fondatrice e direttore dell’ensemble
Scintille di Musica, con il quale ha registrato
per EMI Classic e per Lungomare/Universal sei cd
della collana Futuro Antico con il cantautore
Angelo Branduardi.
Ha diretto l’ensemble Andromeda del
Conservatorio di Milano in oratori barocchi in
prima esecuzione italiana (Kapsberger, de Rossi) e
svariate produzioni concertistiche.
Dal 2001 è titolare della cattedra di liuto al
Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.