
- Questo evento è passato.
CONCERTO CORALE: QUATTRO “STABAT”
sabato, 15 Settembre, 2018 ore 21:00 - 22:30

CONCERTO CORALE
QUATTRO “STABAT”: UN SOLO TESTO, DIVERSE INTONAZIONI
GRUPPO VOCALE HEINRICH SCHÜTZ
ENRICO VOLONTIERI, organo
ROBERTO BONATO, direttore
Il PROGRAMMA
Franchino Gaffurio (1451-1522)
Stabat mater (a 4 voci)
Josquin Desprez (c.1440-1521)
Stabat mater (a 5 voci)
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Stabat mater (a 8 voci in doppio coro)
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Stabat mater (a 10 voci e organo)
GLI ARTISTI
Il Gruppo Vocale “Heinrich Schütz”, costituitosi a Bologna nel 1985 sotto la guida di E. Volontieri, è diretto dal 2006 da Roberto Bonato. Il repertorio spazia dalle vette rinascimentali di Lasso e Palestrina a quelle barocche di Bach e Haendel, con particolare attenzione per Schütz ma senza dimenticare altri grandi come Buxtehude, Carissimi, Vitali, Scarlatti, Mozart, Brahms. Il Gruppo vocale ha tenuto concerti in numerose città italiane, in formazione vocale o accompagnato da vari organici strumentali (Orchestra Barocca Modo Antiquo, Accademia Bizantina, Ensemble Harmonicus Concentus, Filamonica della Franciacorta, ecc.), esibendosi per importanti manifestazioni musicali in tutta Italia. Nel 2011 ha realizzato l’esecuzione integrale della Johannes-Passion e nel 2016 d ella Messa in si minore di J. S. Bach. E’ ospite abituale del S. Giacomo Festival di Bologna, per il quale ha anche eseguito i Responsori del Venerdì e del Sabato Santo di Gesualdo da Venosa. Ha pubblicato con Carlo Mazzoli il CD “Voci dell’anima” dedicato alla vocalità sacra tra Sette e Ottocento per coro e pianoforte. L’attività del Gruppo comprende anche l’esecuzione in liturgia di messe del grande repertorio polifonico a 4 e 6 voci, quali “ Brevis” di C.H. Biber, “Quatuor vocum” di D. Scarlatti, “a 4 da Cappella” di C. Monteverdi, “Aeterna christi munera”, “ Brevis”, “ Sine nomine”, “Papae Marcelli” di G.P. Da Palestrina, a 4 di W. Byrd, “Praeter rerum seriem” a 7 di Cipriano De Rore. Nel giugno 2017 il Gruppo è stato protagonista di una serie di concert i della Rassegna “Vespri a San Vitale” nell’ambito di Ravenna Festival 2017.