
- Questo evento è passato.
CONCERTO DA CAMERA: CAPOLAVORI A CONFRONTO
domenica, 2 Giugno, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO DA CAMERA
CAPOLAVORI A CONFRONTO
TRIO RIGAMONTI
MIRIAM RIGAMONTI, pianoforte
MARIELLA RIGAMONTI, violino
EMANUELE RIGAMONTI, violoncello
Il PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833-1897)
Trio n. 3 in do minore, op. 101
I. Allegro energico
II. Presto non assai
III. Andante grazioso
IV. Allegro molto
Maurice Ravel (1875-1937)
Trio in la minore
I. Modéré
II. Pantoum. Assez vite
III. Passacaille. Très large
IV. Final. Animé
GLI ARTISTI
Il Trio Rigamonti è composto dai fratelli Miriam (pianista, 1992), Mariella (violinista, 1994) ed Emanuele (violoncellista, 1997), diplomati con lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como. Formatosi nella classe dei maestri F. Valli e P. Beschi, si è perfezionato con il Trio di Parma presso l’ICMA di Duino (TS). Attualmente studia con il M° I. Zats presso l'”Accademia del Talento” di Desio (MB) e con il Trio Atos presso l’Accademia “L. Perosi” di Biella (ricevendo una borsa di studio da entrambe le accademie). Inoltre, il trio frequenta il Master di II Livello in Musica da Camera presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma, sotto la guida del Trio di Parma e del M° P. Maurizzi. Il Trio ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali e borse di studio per meriti artistici, tra i quali: “Luigi Nono” (TO), “M. Fiorindo” (TO), “Premio Rovere d’Oro” (IM), Premio “T. Zardini” (VR), Premio “G. e M. Valente” (LT), “L. Zanuccoli” (FC), “Città di Stresa”, “Premio Contea” (TV), European Music Competition “Città di Moncalieri” e “Città di Giussano”. In seguito alla vittoria del primo premio al “Vienna Grand Prize Virtuoso”, si è esibito presso il Musikverein di Vienna. Dal 2012 il trio ha tenuto più di 80 concerti per prestigiosi festival e associazioni musicali, tra i quali: Festival “Giovani Talenti” di Rovinj (Croazia), Festival di Musica da Camera di Lugano, “Festival Viotti” di Vercelli, “Sagra Musicale Umbra” di Perugia, “Amici della Musica” di Padova, Auditorium Montemozzi di Verona, Teatro “D. Fo” di Camponagara, “Società Umanitaria” di Milano, “I Concerti dell’Accademia” di Biella, “Mozart Italia” di Trieste, “San Giovanni a Mare” di Gaeta, “San Giacomo” Festival di Bologna, “Giugno Musicale” di Montecchio Emilia, “Como Città della Musica”, Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, etc.