
- Questo evento è passato.
CONCERTO DA CAMERA: GRANDI COMPOSITORI TEDESCHI
domenica, 16 Settembre, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO DA CAMERA
GRANDI COMPOSITORI TEDESCHI
ILARIO FANTONE, violoncello
PAOLO TIRRO, pianoforte
Il PROGRAMMA
Robert Schumann (1810-1856)
Fantasiestucke, op. 73
I. Zart und mit Ausdruck
II. Lebhaft, leicht
III. Rasch, mit Feuer
Ludwig Van Beethoven (1750-1827)
Sonata per violoncello e pianoforte n. 3 in la maggiore, op. 69
I. Allegro ma non tanto
II. Scherzo. Allegro molto
III. Adagio cantabile – Allegro vivace
Johannes Brahms (1833-1897)
Lerchengesang, op. 70 n. 2 (trascr. per violoncello e pianoforte)
Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 in mi minore, op. 38
I. Allegro non troppo
II. Allegretto quasi Menuetto
III. Allegro
GLI ARTISTI
Ilario Fantone si è diplomato in violoncello con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “O. Respighi” di Latina sotto la guida del M° Michele Chiapperino. È stato primo violoncello dell’Orchestra del Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso. Ha seguito le masterclass dei violoncellisti Umberto Clerici, Massimo Polidori, Luigi Piovano, Frans Helmerson, Asier Polo, Amedeo Cicchese, Jens Peter Maintz. Da gennaio 2016 è stato scelto come alunno della “Pavia Cello Academy” dal M° Enrico Dindo. Frequenta inoltre i corsi di perfezionamento presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Giovanni Sollima e presso la Scuola di Musica di Fiesole con Giovanni Gnocchi. Ha collaborato con l’Orchestra “Città di Grosseto”. Si è inoltre esibito nel Festival dei Due Mondi 2017 di Spoleto. Nello stesso anno vince l’audizione indetta dal corso “Obiettivo Orchestra”, tenuto dal Teatro Regio di Torino, che lo porta a suonare nella stagione della Filarmonica del Teatro Regio di Torino sotto la direzione del M° Gianandrea Noseda.
Classe 1994, Paolo Tirro si è diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso il Conservatorio “L. Perosi ” di Campobasso sotto la guida di Domenico Codispoti. Apprezzato per la sua grande sensibilità e musicalità, è vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il “Maria Giubilei” International Piano Competition dove ha vinto un a borsa di studio per partecipare alla Sommerakademie 2016 del Mozarteum di Salisburgo con il M° Aquiles Delle Vigne. Ha collaborato con la Circle Symphony Orchestra e l’Orchestra del Conservatorio “L. Perosi”, con le quali ha eseguito il Concerto n. 1 di Chopin e il Concerto n. 3 di Beethoven. Diverse le masterclass alle quali ha preso parte: Pavel Gililov, Emanuel Krasovsky, Jerome Rose etc. Si è esibito in numerose sale in Italia, Danimarca e Austria. Attualmente si perfeziona con Massimiliano Ferrati presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.