
- Questo evento è passato.
CONCERTO DA CAMERA: OMAGGIO A GIOACCHINO ROSSINI
sabato, 14 Aprile, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO DA CAMERA
OMAGGIO A GIOACCHINO ROSSINI NEL CENTOCINQUANTENARIO DALLA MORTE
MARIANGELA ROSOLEN, soprano
FRANCESCO RICCI, pianoforte
Il PROGRAMMA
Gioacchino Rossini (1792-1868)
Soirées musicales
I. La promessa
II. Il rimprovero
III. La partenza
IV. L’orgia
V. L’invito
VI. La pastorella delle Alpi
VII. La gita in gondola
VIII. La danza
VIII. La regata veneziana (I. Anzoleta avanti la regata, II. Anzoleta co passa la regata, III. Anzoleta dopo la regata)
Ouverture da “La gazza ladra”
Ouverture da “Il barbiere di Siviglia”
Di tanti palpiti da “Tancredi”
Bel raggio lusinghier da “Semiramide”
GLI ARTISTI
Mariangela Rosolen, diplomata col massimo dei voti presso il Conservatorio di musica G.B. Martini di Bologna in “canto” ramo “cantanti” (M° Leone Magiera) ed in “pianoforte” (M° Ottavio Orioli); perfezionata in “lied tedesco” (M° Elio Battaglia), in “tecnica ed interpretazione” (M° Gabriella Ravazzi), in “musica nel novecento (M° Liliana Poli)”. Finalista ai Concorsi Internazionali per cantanti lirici: Premio G. Verdi, Parma: “premio speciale”; Premio A. Peri, Reggio Emilia; Premio A. Pertile, Bologna: “terza classificata”; Finalista al “Concorso Nazionale di musica vocale da camera”, Premio Città di Conegliano. Vincitrice dei premi: “Felce D’oro”, patrocinato dal Circolo della Stampa, Bologna; Premio Internazionale di Belle Arti – Città di Bologna, patrocinato dal Circolo della Stampa di Bologna e dall’Ambasciata popolare di Polonia in Italia”; Premio Very Special Arts Italia, Milano: menzione onorevole per la musica. Affianca alla carriera artistica, l’attività didattica quale docente di pianoforte. Ha inciso due CD dal titolo: “una voce, un’anima” e “io le vivo così”. www.mariangelarosolen.net
Francesco Ricci comincia lo studio del pianoforte a dieci anni sotto la guida del M°Paolo Dirani e si diploma al Conservatorio «G.B. Martini» di Bologna nel 1997; parallelamente frequenta la facoltà di astronomia all’Università di Bologna per laurearsi nel 2002 con il massimo dei voti e la lode. Nel 2011 consegue la laurea magistrale in “Pianoforte” presso il Conservatorio di Bologna, sotto la guida del M°Bruna Bruno, con 110, lode e menzione d’onore. Ha suonato per i seguenti enti o fondazioni: Teatro Grande di Brescia, Teatro Comunale di Bologna, Bologna Festival, Ministero dei Beni Culturali, ER Teatro, ed altri.