
- Questo evento è passato.
CONCERTO DA CAMERA: QUARTETTIAMO
venerdì, 9 Marzo, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO DA CAMERA
QuarteTiAmo
QUARTETTO AGGELIA, quartetto d’archi
Il PROGRAMMA
Anton Webern (1883-1945)
Langsamer Satz
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Quartetto n. 6 in Si bemolle maggiore, Op. 18 n. 6
I. Allegro con brio
II. Adagio ma non troppo
III. Scherzo: Allegro
IV. La Malinconia: Adagio – Allegretto quasi Allegro
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quartetto n. 19 in Do maggiore, K. 465 “Dissonanze”
I. Adagio-Allegro
II. Andante cantabile in F major
III. Menuetto-Trio
IV. Allegro molto
GLI ARTISTI
Il quartetto Aggelia nasce tra Salisburgo e Vienna e raccoglie quattro eccellenti musiciste spinte dal desiderio di cimentarsi in una formazione che può contare su un repertorio ricco ed affascinante.
Susanne Schäffer diplomatasi con lode con DoraSchwarzberg all’Universität für Musik di Vienna si è perfezionata con Gerhard Schultz, Ferenc Rados e Steven Isserlis e studia oggi musica da camera con J. Meissl a Vienna. Vincitrice di numerosi concorsi, tiene concerti in tutta Europa, Israele e USA. Suona un violino Stefan Greiner (2005) della German Music Instrument Foundation.
Sofia Roldan Cativa si è diplomata con T. Becker-Bender alla Hochschule für Musik di Francoforte e ha continuato gli studi con E.Hoppe al Mozarteum di Salisburgo. Vincitrice di numerosi concorsi è stata accademista dei Wiener Philarmoniker e ha ricoperto il ruolo di spalla dei Münchener Rundfunkorchester e della Haydn Philarmonie. Collabora regolarmente con la Camerata Salzburg.
Ursina Braun ha studiato con C. Starck, T.Grossenbacher e Handras Schiff e oggi si perfeziona al Mozarteum con Clemens Hagen. Vincitrice di numerosi concorsi ha vinto il secondo premio al Concorso Bach di Lipsia nel 2016. Dal 2009 è parte della Spira Mirabilis e collabora regolarmente con il Concentus Musicus fondato da Nicolas Harnouncourt. Ha vinto numerosi premi anche come compositrice.
Sara Marzadori ha studiato violino con Fiorenza Rosi e si è diplomata con lode al Conservatorio di Bologna sotto la guida di Antonello Farulli. Ha completato i suoi studi al Mozarteum di Salisburgo con T.Riebl e V.Hagen diplomandosi col massimo dei voti. Ha vinto numerosi concorsi tra cui il Premio Internazionale Geminiani e ha suonato con l’Orchestra Mozart di Abbado, la EuropeanYouthOrchestra e l’Accademia Mahler. Collabora regolarmente con la Camerata Salzburg, la Mozarteum Orchester, la Spira Mirabilis e l’Orchestra Leonore. Nel 2016 ha fatto parte dell’Accademia di Musica Contemporanea di Lucerna.