
- Questo evento è passato.
CONCERTO DA CAMERA: RICORDI E PECCATI DI VECCHIAIA
sabato, 16 Giugno, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO DA CAMERA
RICORDI E PECCATI DI VECCHIAIA
BARBARA VIGNUDELLI, soprano
MURIEL GRIFÒ, pianoforte
Il PROGRAMMA
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Liriche scelte
Giuseppe Martucci (1856-1909)
La Canzone dei ricordi
Gioacchino Rossini (1792-1868)
Adieu à la vie
La legende de Marguerite
Arietta spagnola
La grande coquette
GLI ARTISTI
Muriel Grifò, diplomata in pianoforte al Conservatorio di Milano, sotto la guida di Riccardo Risaliti, ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in pianoforte con V. Balzani, ottenendo la lode e menzione speciale. Si è successivamente perfezionata con Aldo Ciccolini. É risultata vincitrice di 25 premi in Concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Ha partecipato come solista a festival musicali nazionali (Milano, Chopin-Schumann, Città di Castello, Riva del Garda, Portogruaro, Fiesole, Teatro Olimpico di Vicenza , Trieste 2017) ed internazionali (Kyoto-Giappone, Expo Milano). È stata la prima pianista ad eseguire in Italia composizioni di V. Stančinskij e la trascrizione di G. Gould dell’Idillio di Sigfrido di Wagner. Per il repertorio liederistico si è perfezionata con Claudio Desderi all’Accademia di Fiesole ed presso il Conservatorio di Milano conseguendo il Diploma di II livello con Stelia Doz ed il Master biennale di musica vocale da camera, con la lode.
Barbara Vignudelli, diplomata in canto lirico al Conservatorio “Venezze” (Ro), musica vocale da camera con massimo dei voti e lode Conservatorio “Cherubini” (Fi), Diploma Accademico II livello Musica Vocale da Camera Conservatorio “Verdi” (Mi) con massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Numerosi i corsi di perfezionamento in Italia e all’estero (M. Freni, G. Raimondi, G. Frazzoni, A. Ballista, D. Baldwin, D. Dorrow, G. Kuhn, S. Walker, M. Martineau, R. Vignoles, L. Poli). In qualità di solista numerose le collaborazioni: Théatre National de Marseille, Biennale di Venezia, Stagione Sinfonica della R.A.I. di Torino, Maggio Musicale Fiorentino, Fondazione Cini di Venezia, Teatro Petruzzelli di Bari, Megaron Musiki – Atene, Schladminger Musiksommer -Austria, Radio France – Paris, Musikverein – Vienna. L’attività in duo predilige la musica vocale da camera e numerosi sono i progetti dedicati ai compositori italiani del 900.