
- Questo evento è passato.
CONCERTO PER PIANOFORTE A SEI MANI: ‘800 A SEI MANI TRA DANZA, OPERA E SALOTTO
giovedì, 26 Dicembre, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO PER PIANOFORTE A SEI MANI
‘800 A SEI MANI TRA DANZA, OPERA E SALOTTO
TRIO PIANISTICO DI BOLOGNA
Alberto Spinelli, Silvia Orlandi e Antonella Vegetti
Il PROGRAMMA
F. Schubert (1797-1828)
Serenata
C. Czerny (1791-1857)
Romanza in sol minore
Romanza in mi bemolle maggiore
C. Czerny (1791-1857)
Victoria Quadrille
G. Dacci (1840-1915)
Fantasia brillante sopra motivi dell’opera “Don Carlo” di G. Verdi
J. Svendsen (1840-1911)
Fest polonaise
C. Czerny (1791-1857)
Fantasia su “La sonnambula” di G. Bellini
C. Czerny (1791-1857)
“For unto us a child is born” dal Messiah di G.F. Haendel
G. Dacci (1840-1915)
Fantasia sull’opera “La traviata” di G. Verdi
GLI ARTISTI
Il Trio pianistico di Bologna è composto da Alberto Spinelli, Silvia Orlandi, e Antonella Vegetti. I tre musicisti, tutti diplomati in pianoforte, avevano frequentato la stessa classe delle Scuole Medie del Conservatorio negli anni Settanta. Poi si sono persi di vista. Qualche anno dopo quella classe, quasi al completo, si è ritrovata per una cena con la “complicità” di Facebook che ha permesso di ritrovare persone di cui si era perso ogni recapito. Dopo i ricordi e i festeggiamenti, è nata la voglia di suonare insieme ed è così nato il Trio Pianistico di Bologna che si è esibito con successo in diverse località e sale da concerto: Teatro di Villa Mazzacorati, Villa Dolfi Ratta, Viale Ceccarini Riccione, San Giacomo Festival – Oratorio di Santa Cecilia, Pracchia in musica (Pt), Castello di Wolfsburg (Germania), Castello Sforzesco di Milano per Expo 2015, Circolo della Musica di Bologna, Circolo di Lettura e Conversazione di Parma, Festa della Musica di Parma, Casa della Musica di Piteglio (Pt), Verdi parade Parma, Festival Verdi Off a Parma organizzato dalla Fondazione Teatro Regio di Parma e altri concerti in ville private. Il Trio si propone di alternare composizioni celeberrime a brani meno noti, di piacevole ascolto, impaginando programmi simili a quelli che nei salotti delle famiglie amanti della musica erano eseguiti da professionisti e da dilettanti di ottimo livello. Pur provenendo da esperienze musicali diverse (musica da camera e insegnamento per Alberto Spinelli, accompagnamento di cantanti lirici, collaborazioni con Enti lirici e didattica per Silvia Orlandi, insegnamento, musica antica e clavicembalistica per Antonella Vegetti) il Trio ha raggiunto l’obiettivo di uno straordinario affiatamento. E’ di imminente l’uscita del primo cd del Trio Pianistico di Bologna per l’etichetta Da Vinci Publishing registrato nella Sala del Ridotto del Teatro Regio di Parma.