
- Questo evento è passato.
CONCERTO STRUMENTALE: LA FRANCIA DEI LUIGI
domenica, 20 Maggio, 2018 ore 21:00 - 22:30

CONCERTO STRUMENTALE
LA FRANCIA DEI LUIGI
BAROQUE À LA COQUE, ensemble
Il PROGRAMMA
Marc-Antoine Charpentier (1643-1704)
Prelude dal Te Deum
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Concerto in La maggiore per archi e continuo, RV 158
Allegro molto – Andante molto – Allegro
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Concerto grosso in Re minore, HWV 316
Grave – Allegro – Adagio – Allegro ma non troppo – Allegro
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Concerto grosso in Si bemolle maggiore, Op. 6 n. 5
Adagio – Allegro – Adagio – Allegro – Largo – Allegro
Angelo Testori, Antonino Bono, violini di concertino
Matteo Polizzi, violoncello di concertino
Jean-Philippe Rameau (1683-1764)
Air pour les esclaves africains – Danse exécutée par les sauvages
da Les Indes Galantes, RCT 44
Jean-Baptiste Lully (1632-1687)
Ouverture – Marche pour la Cérémonie des Turcs
da Le Bourgeois gentilhomme, LWV 43
GLI ARTISTI
Baroque à la coque nasce nel 2015 per dare voce ai giovani nel genere della musica barocca. Si è esibito in prestigiosi contesti bolognesi, fra cui il Mercato Sonato, l’Alliance Française, il Teatro Alessandro Guardassoni, il Teatro di San Salvatore, il Teatro Tivoli, la Villa Edvige Garagnani, l’Eremo di Ronzano e diverse chiese della provincia. Ha partecipato a Pratello R’esiste, agli Aperitivi musicali di Zola Predosa e alla Festa Internazionale della Storia. Ha collaborato col Circolo dei Lucani di Bologna, col Coro Spore, con la Scuola di musica della Valsamoggia e col Liceo Musicale “Lucio Dalla”. Si è spostato in trasferte a San Benedetto Val di Sambro, a Guastalla, in Cadore e in Cilento.
Il repertorio comprende autori italiani, francesi e tedeschi, fra cui Lully, Charpentier, Pachelbel, Corelli, Vivaldi, Telemann, Rameau, Bach, Händel e Locatelli. Nell’autunno del 2016 l’ensemble si è dedicato allo studio del Barocco bolognese, con operazioni di ricerca su fonti originali e di rielaborazione di musiche di Banchieri, Cazzati, Torelli, Gabrielli e Martini.