Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

DA PAGANINI A GERSHWIN

sabato, 21 Settembre, 2024 ore 18:00 - 19:00

DA PAGANINI A GERSHWIN

RECITAL CHITARRISTICO


RICCARDO FAROLFI, Chitarra


Il programma

Niccolò’ Paganini ( 1782 – 1840 ) 
Le Streghe
Grande Sonata in La magg
I. Allegro resoluto,
II. Romance
III. Andantino variato

Fernando Sor ( 1778 – 1839 )
Minuetto

Mauro Giuliani  ( 1781 – 1829 )   
Rossiniana N. 1
I. Introduzione
II. Andante grazioso,
III. Maestoso
IV. Moderato
V. Allegro vivace

Johann Kaspar Mertz (1806 – 1856)

Vieni in Roma da Norma di Vincenzo  Bellini(1801 – 1835)   

 
Luigi Mozzani ( 1869 – !943 )         
Feste Lariane

George Gershwin ( 1898 – 1937 )
Summertime


Curriculum:

Ha tenuto negli Stati Uniti d’America, come
solista, concerti e conferenze-esecuzioni presso
Università in Washington, Connecticut, Virginia e
Massachussetts.
Ha effettuato tournée in Austria, Svizzera e
Germania; ha eseguito parecchi
concerti per chitarra e orchestra e con diverse
formazioni
vocali e strumentali da camera, nell’ambito di
svariate manifestazioni artistiche e culturali.
Con importanti attori, come Arnoldo Foà, Riccardo
Cucciolla, Nando Gazzolo, Raoul
Grassilli, Giuseppe Cerrone e Alessandro Pilloni,
ha tenuto concerti per chitarra e voce
recitante. Al Teatro Comunale di Bologna, invece,
è stato chiamato a suonare l’arciliuto
 in occasione delle rappresentazioni della
Francesca da Rimini di Zandonai.
Ha curato, con Roberto De Caro, l’organizzazione
e l’esecuzione, con i suoi
strumenti musicali, del cofanetto (in due CD)
dedicato all’Euridice (1600) di Jacopo Peri
[1561-1633], per la Frequenz e l’Arts Music
GMBH. Si tratta, come è noto, del primo
melodramma nella storia della musica occidentale,
composto su un magnifico libretto di
Ottavio Rinuccini in occasione delle nozze di
Maria de’ Medici e Francesco I a Firenze.
Per la casa discografica CIME (della ex famiglia
Pavarotti) ha eseguito, in qualità di
solista, due CD ove si trovano anche brani
registrati in prima assoluta. Il primo è dedicato
a Rossini e il secondo, fra gli altri, a Bellini,
Donizetti e Verdi, senza tuttavia trascurare
Giuliani, Carcassi, Paganini, Legnani e autori
romantici tout court quali Coste, Mertz e
Ha suonato assieme al violinista Fabrizio Longo,
alla mezzo-soprano Ilaria Sacchi,
alla soprano leggera Maria Masi, alla soprano
Valeria D’Astoli, alla poetessa Mirella
Gresleri,  al trombettista Giorgio Donatelli e
all’Ensemble “La Violina” e ad altri
musicisti.
Collabora intensamente con la poetessa Cinzia
Demi.col cotrabbassista Sergio Grazzini e con la
soprano Mirella Golinelli.

Dettagli

Data:
sabato, 21 Settembre, 2024
Ora:
18:00 - 19:00

Organizzatore

San Giacomo Festival
Telefono:
+39 051 225970
Email:
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Sito web:
www.sangiacomofestival.it

Luogo

Chiostro di Santa Cecilia
Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps
www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com