
- Questo evento è passato.
DUO DA CAMERA
domenica, 3 Dicembre, 2017 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
ALBA E TRAMONTO DEL ROMANTICISMO
DUO TACTUS
NICOLÒ UGOLINI, violino
ANDREA POSTPISCHL, pianoforte
Il PROGRAMMA
Leoš Janáček (1854-1928)
Sonata per violino e pianoforte
I. Con moto
II. Ballata
III. Allegretto
IV. Adagio
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata n. 8 in Sol maggiore, Op. 30 n. 3
I. Allegro assai
II. Tempo di minuetto
III. Allegro vivace
Robert Schumann (1810-1856)
Sonata in La minore, Op. 105 n. 1
I. Mit leidenschaftlichem Ausdruck
II. Allegretto
III. Lebhaft
GLI ARTISTI
Nato a Bologna il 29 Dicembre 1991, Nicolò Ugolini inizia lo studio del violino all’età di otto anni sotto la guida della Prof.ssa Erica Scherl per poi continuare con il maestro William Bignami. Si iscrive al conservatorio G. B. Martini di Bologna nella classe del maestro Carlo Ricci, per poi concludere gli studi con la prof.ssa Anna Rita Ghianda laureandosi con lode nell’anno 2016. Ha seguito numerose masterclass dei Maestri Cristiano Rossi, Oleksandr Semchuk, Paolo Mancini e Pier Narciso Masi. Ha collaborato con varie orchestre bolognesi fra cui i Musici dell’Accademia Filarmonica e la Filarmonica del Teatro Comunale; ha partecipato a numerosi concerti con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori e con l’Orchestra romana Georges Méliès sotto la guida del maestro Franco Piersanti e la collaborazione del maestro Ennio Morricone. Ha frequentato l’Accademia di musica da camera del Trio di Trieste a Duino e la Scuola di Musica di Fiesole nella classe del Trio di Parma.
Nato a Bologna l’ 8 Agosto 1987, Andrea Postpischl comincia gli studi musicali sotto la guida del Maestro Andrea Migliori per poi approfondire la formazione musicale con il Maestro Carlo Mazzoli. Dopo gli studi da privatista viene ammesso al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna dove si diploma nella classe del Maestro Florenta Barbalat. Durante gli studi accademici si avvicina alla musica da camera formando un trio stabile col quale partecipa a concorsi e si esibisce in varie rassegne concertistiche; partecipa inoltre a numerose masterclass tra cui i Maestri Roberto Cappello, Alicja Kledzik, Brenno Ambrosini, Victor Correa-Cruz, Pier Narciso Masi, sia come solista che come formazione cameristica. Terminato il Conservatorio nell’anno 2014 prosegue gli studi pianistici con il Maestro Alberto Miodini. Ha frequentato l’Accademia di musica da camera del Trio di Trieste a Duino e la Scuola di Musica di Fiesole nella classe del Trio di Parma.