
- Questo evento è passato.
DUO PIANISTICO: IN MEMORIA DI UN GRANDE MAESTRO
sabato, 2 Maggio, 2020 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
DUO PIANISTICO
IN MEMORIA DI UN GRANDE MAESTRO
DUO LUIGI MOSTACCI, pianoforte
Alessandra Mostacci e Gaia Pizzirani
Il PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus Mozart
1° movimento della Sonata KV 497:
Adagio – Allegro di molto
Johannes Brahms
16 Valzer, op. 39
Franz Liszt
Rapsodia Ungherese n. 2
George Gershwin
Rapsodia in blu
GLI ARTISTI
Il Duo Mostacci si è formato nel 2007 in memoria del M° Luigi Mostacci, padre di Alessandra e Insegnante di Gaia. Il duo, il cui repertorio classico è stato affiancato da musiche di Gershwin in parte raccolte nel cd “GerSwing” , si distingue per grinta ed espressività, unite a tecnica e virtuosismo.
Alessandra Mostacci, figlia del pianista Luigi Mostacci, si è diplomata al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna nel 1988 sotto la guida di Ernestina Argelli. Svolge un’intensa attività concertistica, come solista e in formazioni da Camera, in Italia e all’estero. Ha suonato per gli “Amici della Musica” di Arezzo, Bari, Bologna, Brindisi, Catania, Ferrara, Firenze, Foggia, al Circolo della stampa di Milano, Monza, Napoli, per il Teatro “Massimo” di Palermo, al Conservatorio e al Ridotto del Teatro “Valli” di Reggio Emilia, a Roma, Senigallia e Sirolo (Ancona), in Grecia, in Spagna, in Francia, in Germania, in Unione Sovietica alla Cappella “Glinka” di S. Pietroburgo e a Tbilisi, in Portogallo e negli Stati Uniti e ha tenuto tournèe in Giappone. Ha registrato per la Radio Vaticana, per la Televisione Russa, Giapponese, Italiana (RAI TRE).
Gaia Pizzirani si è diplomata presso il Conservatorio “G.B.Martini” Bologna sotto la guida del M° Luigi Mostacci con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Vincitrice fin dall’età di 8 anni di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Finalista al “Città di Senigallia”, “Città di Marsala” e al “Maria Canals” di Barcellona dove ha ottenuto il secondo posto assoluto. Ha tenuto numerosi concerti sia in Italia che in Francia, Spagna e Stati Uniti d’America. E’ stata prima pianista dell’Orchestra femminile Europea di Milano. Nel novembre 2014 come solista ha vinto il primo premio assoluto al Concorso internazionale Pianoloversover40 di Milano. Nel 2015 è stata vincitrice del terzo premio al concorso pianistico “Giulio Rospigliosi” e finalista al “Città di Albenga” nella categoria “Eccellenza Solisti”.