
- Questo evento è passato.
DUO TRAVERSIERE-ARCILIUTO: VENEZIA. VIVALDI, MARCELLO E ARIE DA BATTELLO
domenica, 19 Aprile, 2020 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
DUO TRAVERSIERE-ARCILIUTO
VENEZIA: VIVALDI, MARCELLO E ARIE DA BATTELLO
ANTONIO LORENZONI, traversiere
ROBERTO CASCIO, arciliuto
Il PROGRAMMA
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Le sonate per flauto e basso continuo
Sonata in Do maggiore, RV 48
Sonata in Fa maggiore, RV 52
Sonata in Sol maggiore, RV 806
Anonimi, le canzoni da battello
Vu sarè adesso contenta
Con Checca, Betta e Catte
La biondina in gondoleta
Antonio Vivaldi
Sonata in Re minore, RV 49
Benedetto Marcello (1686-1739)
Sonata XII IN Fa maggiore
GLI ARTISTI
Antonio Lorenzoni, diplomatosi sotto la guida di Giorgio Pacchioni in flauto dolce nel 2004, ha portato a termine nel 2008 il diploma accademico di II livello in Discipline musicali: flauto dolce con una tesi incentrata sul ruolo e l’utilizzo del flauto basso barocco nel periodo tra il XVII e il XVIII secolo; relatore il Prof. Daniele Salvatore, presso il Conservatorio “G.B. Martini di Bologna. Dopo aver completato il ciclo riguardo al flauto si è dedicato al canto gregoriano diplomandosi nel 2012 nel triennio superiore sperimentale di I livello di Prepolifonia presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, con una tesi incentrata sull’analisi dell’offertorio Exultabunt sanci, relatore il Prof. Lanfranco Menga. Poliedrica la sua attività concertista e liturgica con vari ensemble in concerti sia in veste di flautista che di cantore: dal repertorio gregoriano e neobizantino al Jazz. E’ cofondatore della Schola Gregoriana della Cattedrale di Bologna. Ha al suo attivo varie registrazioni presso la casa discografica Tactus di Bologna. È iscritto all’ultimo anno del corso preaccademico di Musica Corale e direzione di coro presto il conservatorio di Bologna e laureando presso l’Alma Mater Studiorum in ingegneria dei processi gestionali.