
- Questo evento è passato.
DUO VIOLINO-PIANOFORTE: STILI A CONFRONTO
sabato, 22 Febbraio, 2020 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
DUO VIOLINO-PIANOFORTE
STILI A CONFRONTO
DINO DE PALMA, violino
CLAUDIA D’IPPOLITO, pianoforte
Il PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833-1897)
Scherzo dalla Sonata FAE
Edvard Grieg (1843-1907)
Sonata n. 3 in do minore, op. 45
1. Allegro molto ed appassionato
2. Allegretto espressivo alla romanza
3. Allegro animato
Camille Saint-Saens (1835-1921)
Danse macabre
AA.VV.
Medley operistico
GLI ARTISTI
Dino De Palma. Terminato con lode il corso accademico di violino e col massimo dei voti quello in viola, si è laureato con 110 e lode in Lettere. La sua carriera di solista e camerista lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo in sale e teatri come la Carnegie Hall e il Lincoln Center a New York, la Sala Tchaikowsky a Mosca, il Teatro Coliseum a Buenos Aires, il Centro Pompidou a Parigi, il Seoul Art Center a Seul, l’Auditorium Nazionale di Madrid, il Teatro Solis a Montevideo, la Smetana Hall di Praga e moltissimi altri in tutto il mondo. Ha collaborato al fianco di artisti del calibro di Uto Ughi, Enrico Dindo, Jerry Lewis, Bart Bacarach, Liza Minnelli, Charlie Haden, Roberto Benigni, Vittorio Gassman, Andrea Bocelli, Placido Domingo e molti altri. Ha inciso per BMG, Bongiovanni, Velut Luna, Amadeus, ecc. Già docente all’Università di Foggia, ai corsi dell’ISMEZ, ai corsi internazionali di Lanciano, insegna al Conservatorio di Foggia ed è visiting professor alla Sungshin University di Seoul.
Claudia D’Ippolito. Nata nel 1985, si è diplomata in pianoforte nel 2004 al Conservatorio G.B.Martini di Bologna con il massimo dei voti, Lode e Menzione d’onore. Ha conseguito nel 2007 il Diploma Accademico di II livello allo stesso Conservatorio con la votazione di 110 e Lode. Ha studiato con i Maestri Agostini e Barbalat e si è perfezionata presso Accademie internazionali con i Maestri Rattalino, Ballista, Gulyak, Vernikov, Meunier, Corti, Specchi, Baraz, Janowski. Ha vinto premi in vari concorsi tra cui il Premio Magone (2004) e Hans Bauer istituito dal Soroptimist International Club di Bologna per il miglior diplomato dell’anno 2003-2004. Ha tenuto recital solistici e cameristici in vari teatri e sale da concerto in Italia e all’estero (Germania, Francia e Repubblica Ceca). Ha collaborato con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e con l’Orchestra Mozart sotto la direzione di Claudio Abbado. Svolge tutt’ora un’intensa attività concertistica e didattica.