
- Questo evento è passato.
DUO VIOLONCELLO-PIANOFORTE: PASSO A DUE
sabato, 11 Gennaio, 2020 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
DUO VIOLONCELLO-PIANOFORTE
PASSO A DUE
DUO KARIS
CLARA SETTE, violoncello
LISA REDORICI, pianoforte
Il PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata per pianoforte e violoncello n. 1 in mi minore, op. 38
I. Allegro non troppo
II. Allegro quasi Menuetto. Trio
III. Allegro
Gabriel Fauré (1845-1924)
Berceuse per violoncello e pianoforte, op. 16
Allegretto moderato
Sicilienne per violoncello e pianoforte, op. 78
Andantino
Romance per violoncello e pianoforte, op. 69
Andante quasi allegretto
Apres un rêve per violoncello e pianoforte, op. 7 n. 1
Andantino
Elegie per violoncello e pianoforte, op. 24
Molto adagio
GLI ARTISTI
Il Duo Karis è una formazione cameristica giovane nata con la volontà di approcciarsi al repertorio cameristico attraverso un’autentica ricerca delle intenzioni espressive dei compositori. E’ composto da Clara Sette e Lisa Redorici.
Clara Sette ha iniziato lo studio del Violoncello all’età di 10 anni e nel 2016 ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e la lode. E’ stata invitata a partecipare allo stage tenuto dai solisti della Mahler Chamber Orchestra, esibendosi presso il Teatro Comunale “C. Abbado” di Ferrara. Si è perfezionata con Marianne Chen, Filippo Burchietti, Francesco Parazzoli, Giovanni Scaglione, Jacob Shaw e, in formazione di quartetto presso l’Accademia Mozart di Bologna, con Danusha Waskievicz. Ha conseguito il Diploma in musica da camera, formazione di trio, presso l’Accademia Pianistica incontri col Maestro di Imola, sotto la guida di Nazzareno Carusi. Si è inoltre laureata presso il Conservatorium della Zuyd University di Maastricht con Ursula Smith.
Lisa Redorici ha studiato Pianoforte presso l’I.S.S.M “O. Vecchi” di Modena con Giuseppe Fausto Modugno e Musica da Camera con Mauro Valli presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna dove nel 2017 ha conseguito il diploma di II livello con lode. Dallo stesso anno prosegue il proprio perfezionamento studiando Musica da Camera con Nazzareno Carusi all’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Svolge attività concertistica come solista e camerista e si è esibita in importanti contesti nazionali e internazionali come il Teatro Pavarotti di Modena, la Sala Mozart di Bologna e il Conservatorio di Maastricht. Ha collaborato come pianista accompagnatore per il corso di perfezionamento di Viola tenuto da Danusha Waskiewicz presso l’Accademia Filarmonica di Bologna e, nello stesso anno, ha chiuso la stagione de “Il Sabato dell’Accademia” con i “Solisti dell’Accademia dell’Orchestra Mozart”. Insegna pianoforte presso le Scuole Malpighi ed è inoltre laureata in Fisica con lode.