Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ECHI DEL TEMPO

sabato, 29 Marzo, 2025 ore 18:00 - 19:00

ECHI DEL TEMPO

INTORNO AL FORTEPIANO


MICHELE BARBIERI, clavicembalo e fortepiano


William Byrd (1540-1623)
Pavana Ph. Tr. & Gagliarda

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Suite Francese n.2 in Do minore, BWV 813
– Allemande
– Courante
– Sarabande
– Air
– Menuet
– Gigue

Domenico Zipoli (1688-1726)
Suite in Sol Minore
– Preludio
– Corrente
– Sarabanda
– Giga

Joseph Haydn (1732-1809)
Sonata in Re Maggiore, Hob XVI:33
– Allegro
– Adagio
– Tempo di Menuetto


Curriculum:
Consegue la laurea di primo livello in Pianoforte
presso il Conservatorio di Lucca nel 2021, col
massimo dei voti. Negli anni si perfeziona
partecipando a master e corsi di perfezionamento
con i maestri Pasquale Iannone, Carlo Grante,
Tiziano Poli, Simone Soldati, Sven Birch, Piotr
Banasik, Alberto Nosè, Mariangela Vacatello,
Francesco Libetta, Josu de Solaun, Francesco
Corti, Catalina Vicens, Fabrizio Lepri, Marco
Mencoboni, Enrico Baiano, Jose Artigas Pina,
Alberto Allegrezza, Fabio Falcone, Ian Pritchard,
Miguel Bernal, Pilar Montoya, Lorenzo Ghielmi.
Si è esibito in vari luoghi come solista, in
formazioni barocche e in orchestra, tra cui la
Chiesa di S.Agostino e il Convento di S.Francesco
a Pietrasanta (LU), a Lucca nell’Auditorium del
Suffragio, a Bologna presso il Teatro Auditorium
Manzoni, la Cappella Farnese, il Teatro
Mazzacorati, l’Auditorium dei SS. Cosma e
Damiano, il Teatro San Leonardo, la Basilica dei
SS.Bartolomeo e Gaetano, la Sala Vasari
dell’Ist.Rizzoli, Palazzo Boncompagni, la Chiesa
di S.Vitale, la Basilica di S.Giovanni in Monte,
il museo di San Colombano, la Chiesa di San Biagio
in provincia di Ravenna, la Gipsoteca di Arte
Antica a Pisa.
Ha partecipato, come esecutore, al primo Convegno
di studi internazionale dedicato
all’interpretazione delle Sonate di Scarlatti
sui diversi strumenti in uso, al Colloque
international de l’AEFM, “Air et écritures:
Sous les regards croisés d’Euterpe et de
Thalia”, al progetto AngelicA di Otomo
Yoshihide, al Convengo Internaz. di studi
“Torelli e la musica del suo tempo a Bologna”,
alla Conferenza Internaz. “Per Aures ad Animum,
The Harpsichord in the 16th Century”.
Si perfeziona nello studio del fortepiano con
Carlo Mazzoli e negli studi di musica d’insieme
con Bettina Hoffmann.
Ha conseguito la laurea Magistrale in Clavicembalo
con la votazione di 110 e Lode presso il
Conservatorio di Bologna sotto la guida di Maria
Luisa Baldassari.
È il fondatore dell’ensemble bolognese di
musica antica Segreti Armonici.

Dettagli

Data:
sabato, 29 Marzo, 2025
Ora:
18:00 - 19:00

Organizzatore

San Giacomo Festival
Telefono:
+39 051 225970
Email:
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Sito web:
www.sangiacomofestival.it

Luogo

Chiostro di Santa Cecilia
Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps
www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com