- Questo evento è passato.
EVOLUZIONE DELLA MUSICA GERMANICA
sabato, 2 Dicembre, 2023 ore 18:00 - 19:00
EVOLUZIONE DELLA MUSICA GERMANICA
DUO FLAUTO-PIANOFORTE
Gli artisti
ELEONORA LUCCI, flauto traverso
SAMUELE AMIDEI, pianoforte
Il programma
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Sonata in Mi maggiore BWV 1035 per flauto e basso
continuo
I. Adagio ma non tanto
II. Allegro
III. Siciliano
IV. Allegro assai
Robert Schumann (1810-1856)
Tre romanze op. 94 per flauto e pianoforte
I. Nicht schnell (Moderato)
II. Einfach, innig (Semplice, affettuoso)
III. Nicht schnell (Moderato)
Carl Reinecke (1824-1910)
Sonata “Undine” op. 167 per flauto e
pianoforte
I. Allegro
II. Intermezzo: Allegretto Vivace
III. Andante tranquillo
IV. Finale: Allegro molto agitato, quasi Presto
Il curriculum
Eleonora Lucci si è diplomata con il massimo dei
voti presso il Conservatorio di Livorno con il M°
Stefano Agostini. Ha partecipato a masterclass
tenute da A. Oliva, C. Bucchini, F. Loi, M.
Evangelisti, L. Tristaino, F. Lotti, F. Viola e V.
Lucas. Attiva come camerista, ha suonato con le
pianiste Elena Giachi e Giada Di Febo. Si è
esibita al Livorno Music Festival, ai festival
“Pietro Nardini” e “Suoni Inauditi” e per
Accademia del Buon Talento di Figline V.no (Fi).
Con l’ensemble di flauti “Ànemòs” ha tenuto
concerti a Pisa, Livorno e Collesalvetti. Nel 2021
ha frequentato la Hooghent School di Gand, in
Belgio, studiando con le flautiste Karin de Fleyt
e Myriam Graulus. Nel 2022 ha conseguito con lode
il Diploma Accademico di II livello presso il
Conservatorio di Livorno. E’ docente di flauto
presso la Scuola di musica “Le 7 Note” di
Arezzo. Attualmente frequenta il Corso di
Perfezionamento presso la Scuola di Musica di
Fiesole (FI) con i Maestri Silvia Careddu, Claudia
Bucchini e Chiara Tonelli.
Samuele Amidei si è diplomato in pianoforte
presso il Conservatorio di Parma nella classe del
M° Roberto Cappello. Ha studiato inoltre con F.
Rossi, P.N. Masi, L. Pogorelich, M. Bilson e
B.v.Oort, perfezionandosi con il M° Konstantin
Bogino. Vincitore di numerosi Primi Premi in
concorsi nazionali ed internazionali è attivo sia
in veste di solista che come camerista. Tiene
regolarmente masterclass in Italia e negli Stati
Uniti dove dal 2017 è invitato dal Fresno City
College (California). In duo col chitarrista R.
Ravasio ha registrato un CD dal titolo “A Mario
Castelnuovo-Tedesco” che è stato presentato
anche in concerto presso la Casa Italiana
Zerilli-Marimò della New York University. Ha
conseguito, con lode, la laurea di II livello in
pianoforte presso il Conservatorio di Perugia
nella classe del M° Luigi Tanganelli, ha ottenuto
l’abilitazione all’insegnamento ed è titolare
della cattedra di pianoforte presso il Liceo
Musicale “Petrarca” di Arezzo.