
- Questo evento è passato.
GLI INCONTRI DELLA B.A.M.: L’UNIVERSO FEMMINILE NEL MELODRAMMA
martedì, 7 Aprile, 2020 ore 18:00 - 19:30
[EVENTO NON PRENOTABILE]
GLI INCONTRI DELLA B.A.M.
L’UNIVERSO FEMMINILE NEL MELODRAMMA
DARIA DELLA CROCE
con la partecipazione di
MARCELLA VENTURA, alto
VALERIA MONTANARI, clavicembalo
Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all’ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro.
Il PROGRAMMA
L’Universo femminile nel melodramma: eroine e vittime dissertazione sul ruolo delle donne nel melodramma e nella società dal Seicento al nostro secolo.
Musiche di Claudio Monteverdi.
L’ARTISTA
Daria Della Croce, è in possesso del diploma Accademico di Canto lirico, del diploma Accademico Superiore in Musica Prepolifonica e Canto Gregoriano, della laurea in Vocologia Artistica, conseguita con encomio, presso l’Università di Bologna. Ha studiato Composizione sotto la guida di: Fernando Sulpizi docente, presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia. Relativamente all’attività artistica , ha eseguito in prima esecuzione assoluta , musiche di Domenico Guaccero, Fernando Sulpizi e Mauro Bortolotti. Ha svolto principalmente attività concertistica come solista e in altre formazioni in Italia e all’estero. Per quanto attiene all’attività didattica, ha ricoperto le cattedre di: “Teoria, solfeggio e dettato musicale” e “Tecnica vocale” presso l’Istituto Superiore di Studi musicali “Briccialdi” di Terni. Presso lo stesso Istituto dall’a.a.2004 fino al corrente anno accademico, quale prima nella graduatoria di merito, ha ricevuto l’incarico per gli insegnamenti di “Trattati e metodi della didattica vocale” e “Fondamenti di storia della vocalità”, materie curricolari AFAM. E’ stata nominata referente Erasmus per l’Istituto di Alta Formazione Briccialdi di Terni dal 2007 al 2011 e rappresentante al Bologna Process indetto dalla Comunità Europea. Ha pubblicato: “L’epoca degli evirati cantori – una vocalità perduta ?!” – in “La voce del cantante” – vol. VI ,ed. Omega 2010. “Giulio Briccialdi” in Rivista Musicale – ed. Berben –Ancona. “Giulio Briccialdi e il suo tempo” biografia del flautista compositore e didatta, con un contributo di Floriana Cagianelli ed. Tyrus – Terni Ha organizzato e svolto Seminari / Concerto.