Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GO, CRYSTAL TEARS

domenica, 10 Novembre, 2024 ore 18:00 - 19:00

GO, CRYSTAL TEARS

MUSICA PER VOCE, LIUTO E CONSORT DI VIOLE DA GAMBA


ENSEMBLE ARKE’

Naoko Tanigaki, voce
Angela Albanese, Silvia Guberti, Luca Piccini, Luca Scarpa,
viole da
gamba
Stefano Rocco, liuto


 

Orlando Gibbons (1583 – 1625)
The Silver Swan

John Dowland (1562 – 1626)
Say love
Go, crystal tears
Anonimo
La Coranto

William Byrd (1543 – 1623)
Fantasia
In fields abroad
Anonimo
Daphne

Tobias Hume (1569 – 1645)
Captaine Humes Pavan

Thomas Morley (1557 – 1602)
It was a lover
William Byrd

Susanna fair
Edward Blankes ( ca. 1560 – 1633)
Fantasia

Michael East (1580 – 1648)
Why smilest thou, sweet Jewell?
John Dowland
Fine knacks for ladies
Me, me, and none but me
Thomas Morley
Sing we and chant it


Curriculum

Naoko Tanigaki, giovane soprano giapponese, si è
laureata in canto lirico presso il Kunitachi
College of Music con ottimi voti. Trasferitasi in
Italia nel 2018, ha conseguito nel 2022 il diploma
accademico presso il Conservatorio di Ferrara, con
il massimo dei voti, la lode e la menzione
d’onore. Nel 2023 si è laureata in musica
d’insieme per voci e strumenti antichi, sempre al
Conservatorio di Ferrara con il massimo dei voti.
Ha esteso in Polonia i suoi studi di canto e di
musica d’insieme barocca.
Negli ultimi anni ha partecipato a numerosi
concerti sia come solista con orchestra, sia come
membro di di gruppi madrigalistici e di musica da
camera.
Nel 2021 è stata scelta come finalista al Premio
Nazionale delle Arti, e ha ricevuto una menzione
speciale dalla giuria. Ha debuttato al Teatro
Comunale di Ferrara nel 2022 nel ruolo principale
ne “La Cecchina” di N. Piccinni. Attualmente
mantiene un fitto calendario di concerti con
diverse formazioni in Italia e in Giappone.

L’Ensemble Arké è stato formato di recente da
musicisti impegnati da anni nello studio e nella
pratica storicamente informata della musica
rinascimentale, eseguita utilizzando copie di
strumenti musicali antichi.
I componenti hanno al proprio attivo una intensa
attività concertistica e discografica, con
formazioni diverse, sia in Italia che all’estero.

Dettagli

Data:
domenica, 10 Novembre, 2024
Ora:
18:00 - 19:00

Organizzatore

San Giacomo Festival
Telefono:
+39 051 225970
Email:
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Sito web:
www.sangiacomofestival.it

Luogo

Chiostro di Santa Cecilia
Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps
www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com