
- Questo evento è passato.
Hormai son presso al bosco tandàn darindondella
venerdì, 26 Agosto, 2022 ore 21:00 - 22:30
HORMAI SON PRESSO AL BOSCO
TANDAN DARINDONDELLA
Musiche tra i boschi, le campagne e i giardini del primo cinquecento.
ARTISTI
Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore, Bologna
Voci
Miriam Fantacone
Marcella Ventura
Jiangchen He
Niccolò Roda
Viola da gamba
Anna Giuseppina Mosconi
Liuto e concertazione
Roberto Cascio
PROGRAMMA
Anonimo
O vaghe montanine pastorelle
Anonimo
Da l’orto se ne vien la villanella
Antonio Caprioli
Sotto un verde et alto cupresso
Ioannes Lulinus Venetus
Nel tempo che riveste il verde manto
Anonimo
Son qual tronco
Bartolomeo Tromboncino
Pregovi frondi, fiori, acque
Giovanni Battista Zesso
Io t’ho donato il core
(Tromboncino/Cara/Pesenti?)
Quando lo pomo vien dalo pomaro
Michele Pesenti
Spenta m’hai dal petto amore
Anonimo
Nel dolce tempo de la prima etade
Bartolomeo Tromboncino
Pace e gloria al gentil lauro
Bartolomeo Tromboncino
Fabbe e fasoi
Anonimo
Si, si, si t’avrò, t’avrò
B. Tromboncino/V. Capirola
Stavasi amor dormendo sono un fagio
Sebastiano Festa
L’ultimo dì di maggio
Ioan Pie(tro) Man(tovano)
Quando andaratu al monte
Marchetto Cara
Mentre io vo per questi boschi
Boschi, orti e giardini fioriti, antri ombrosi e solitari diventano i luoghi dove amanti disillusi, danzanti villanelle, incaute pastorelle e rozzi fauni infidi sfogano in canti e balli, le loro passioni amorose ascoltando le falilolele di uccellini nascosti tra frondosi rami o spiando cortei di damigelle che accompagnano la bella sospirata oppure snocciolando stizzosamente fave e fagioli. Frottole e villotte tratte dai manoscritti e dalle stampe veneziane del primo cinquecento italiano intonano i colori e i profumi dell’erbario rinascimentale.