
- Questo evento è passato.
I^ DOMENICA DI QUARESIMA
domenica, 26 Febbraio, 2023 ore 11:00 - 12:00

SANTA MESSA del 26 Febbraio 2022 ore 11.00
Gli artisti
SCHOLA GREOGORIANA
SANCTI DOMINICI
CARLA ZAGONARA
GORETTA QUILOTTI
LAURA VICINELLI
LUISA STANGHELLINI
MARIA ANGELA ONOFRI
PAOLA DA DALT
ALBERTO CALBUCCI
GIACOMO DEGLI ESPOSTI
LUCA DORE
Il programma
INTRÓITUS, Invocabit me ( Ps. 90, 15-16 et 1)
KYRIE – SANCTUS – AGNUS DEI, Missa XVII (Kyrie Salve)
GRADUALIS, Angelis suis mandavit (Ps.90 ,11-12)
ANTIPHONA ACCLAMATIONIS, Non in solo pane vivit homo( Mt.4,4b)
ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM, Scapulis suis (Ps 90,4)
COMMUNIO, Scapulis suis (Ps 90, 4 -5 )
ANTIPHONA FINALIS, Ave Regina caelorum
Curriculum:
La Schola Gregoriana Sancti Dominici
è costituita da alcuni degli allievi che dal 2008
al 2011 hanno seguito i corsi di avviamento al
gregoriano, organizzati per iniziativa della Curia
bolognese e della Fondazione Carisbo presso la
sede di Santa Cristina alla Fondazza, sotto la
guida del prof. Nino Albarosa, insigne studioso e
gregorianista di fama internazionale. Il gruppo ha
proseguito nel perfezionamento del percorso
intrapreso, continuando ad approfondire con lo
stesso Albarosa presso il convento di San Domenico
lo studio della teoria e della prassi esecutiva,
rendendo possibile in Bologna l’esecuzione di un
significativo repertorio gregoriano proprio. Il
gruppo, formato da persone che da tempo hanno
maturato ed affinato interessi ed esperienza
nell’ambito della musica corale anche in altri
gruppi vocali, ha assunto dal 2014 una propria
configurazione con la nuova denominazione di
Schola Gregoriana Sancti Dominici e prosegue la
propria attività di studio ed esecuzione con il
coordinamento di Giacomo Degli Esposti già
allievo del M° Bruna Caruso e del prof. Nino
Albarosa.
La Schola Gregoriana è presente con regolarità
in occasione di diverse celebrazioni liturgiche
presso il tempio di San Giacomo Maggiore e la
basilica di San Domenico.