
- Questo evento è passato.
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI: CONCERTO I
venerdì, 19 Ottobre, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI
DAL CLASSICO AL ROMANTICO
LUCILLA ROSE MARIOTTI, violino
LUIGI MOSCATELLO, pianoforte
Il PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (1685–1750)
Adagio dalla Sonata n. 1 in sol minore per violino solo, BWV 1001
Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791)
Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore, K. 301
I. Allegro con Spirito
II. Allegro
Charles Camille Saint-Saëns (1835–1921)
Introduzione e Rondò capriccioso in la minore, op. 28
Johannes Brahms (1833–1897)
Sonata n. 3 per violino e pianoforte in re minore, op. 108
I. Allegro alla breve
II. Adagio
III. Un poco presto e con sentimento
IV. Presto agitato
L’ARTISTA
Lucilla Rose Mariotti è una giovane violinista italiana nata nel 2001 che si sta affacciando con successo sulla scena musicale nazionale ed internazionale. E’ risultata vincitrice in oltre 40 concorsi ed in particolare nel 2017 ha vinto il primo premio assoluto nel prestigioso concorso “Kocian Violin Competition” in Repubblica Ceca. Sempre in Repubblica Ceca è risultata vincitrice di altre due competizioni violinistiche, ricevendo anche una menzione speciale per la migliore esecuzione del brano ceco “Džamore” di S. Bodorova. E’ risultata anche tra i vincitori del 5° concorso della New York International Artists Association suonando così alla Weill Recital Hall del Carnegie Hall di New York. Nel 2018 si è aggiudicata il 1st Duke of Devonshire Award ed il Cox Memorial Prize alla Young Soloist Competition ad Eastbourne nel Regno Unito. Lucilla si è esibita in Italia ed all’estero (San Marino, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Belgio, Regno Unito, New York) in moltissimi concerti accompagnata da piano, ensemble cameristici e orchestra. In particolare nel 2018 ha eseguito il concerto in Mi minore di Mendelssohn con la Czech Chamber Philharmonic Orchestra Pardubice al Kocian Festival ed il concerto op 35 di Tchaikovsky al Festival Internazionale in Kroměříž sotto la direzione del Maestro Netopil. Alcune sue performance sono state trasmesse da Radio Vaticana, dalla Radio Ceca e da Venice Classic Radio. Per le commemorazioni per il Giorno della Memoria ha suonato in varie occasioni ed in particolare presso il Campo di Concentramento di Fossoli e a Firenze presso la Biblioteca delle Oblate in uno spettacolo con l’attrice Ottavia Piccolo. Nel 2017 Lucilla ha partecipato alla trasmissione televisiva su Rai 1 “Prodigi 2017: La Musica è Vita” in collaborazione con UNICEF. Lucilla Rose studia con i Maestri Marco Fornaciari, Maurizio Sciarretta presso l’Accademia Internazionale di Musica di Imola e Mark Messenger (Royal College a Londra).