
- Questo evento è passato.
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA: ITINERARI PAGANINIANI
venerdì, 17 Gennaio, 2020 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA
ITINERARI PAGANINIANI
KSENIA MILAS, violino
QUARTETTO MANFREDI:
GIOVANNI CLAUDIO DI GIORGIO, primo violino
SOFIA BOLZAN, secondo violino
MATTEO TERENZIO CANELLA, viola
GIACOMO GRESPAN, violoncello
Il PROGRAMMA
Niccolo Paganini (1782-1840)
I capricci selezionati dall’opera 1*
* Arrangiamento per quartetto d’archi: Hanna Gorobets
GLI ARTISTI
KSENIA MILAS
Di origine russa, inizia a suonare il violino a 4 anni nella scuola di musica di Volgograd, Russia. A otto anni la sua prima esibizione solista con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo. A nove il primo premio al Concorso Internazionale di Atene. Da allora la sua carriera come solista, in orchestra o in ensemble cameristici è stata in continua ascesa in Italia e nel mondo, esibendosi con importanti orchestre e famosi direttori d’orchestra. Si diploma con lode al Conservatorio di Maastricht con il M° Boris Belkin. Dal 2010 insegna all’Accademia Internazionale di Imola proseguendo, al contempo, con la carriera artistica. La sua passione per le sfide difficili la porta a incidere il suo primo CD con le sei Sonate di Ysaye composte per 6 violinisti famosi del suo tempo. Oggi è spesso invitata a eseguire, in un unico recital, tutti e 24 i Capricci di Paganini riconoscendole, con ciò, profonda conoscenza delle tecniche esecutive, abilità e virtuosismo.
QUARTETTO MANFREDI
Formatosi nel 2013, il Quartetto prende il nome da Filippo Manfredi, violinista del Quartetto Toscano, primo quartetto d’archi stabile dellastoria costituito a metà ‘700 dal violinista Pietro Nardini, dal violista Giuseppe Cambini e dal violoncellista Luigi Boccherini. Il Quartetto si perfeziona con Miguel Da Silva presso il Conservatoire à Rayonnement Régional de Paris e prosegue la sua formazione alla Scuola di Musica di Fiesole, dove riceve una borsa di studio riservata ai migliori quartetti. Vince il primo premio al concorso Gasparo da Saló di Brescia e al concorso internazionale Città di Treviso. Nel 2018 è selezionato per il progetto “Le Dimore del Quartetto”.