Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

IL VIRTUOSISMO PIANISTICO NEL 1800 E 1900

sabato, 22 Marzo, 2025 ore 18:00 - 19:00

IL VIRTUOSISMO PIANISTICO NEL 1800 E 1900

RECITAL PIANISTICO


ROBERTO VITRANO, pianoforte


Esibizione del pianista Francesco Furore

Rapsodia op.79 in si minore di Brahms

Il pianista Roberto Vitrano esegue poi:

Maurice Ravel (1875-1937):
Pavane pour une infante
defunte

Ludwig van Beethoven (1770-1827):
Sonata n.30 Op.109 in mi maggiore
I. Vivace ma non troppo- Adagio espressivo
II. Prestissimo
III. Andante molto cantabile ed espressivo:
variazione I : Molto espressivo
variazione II : Leggieramente
variazione III : Allegro vivace
variazione IV : Un poco più lento come il Tema
variazione V : Allegro ma non troppo
variazione VI

Franz Liszt (1811-1886):
Totentanz (Danza macabra-
Parafrasi da concerto sul tema del Dies irae)

Maurice Ravel (1875-1937):
Gaspard de la nuit:
Ondine- Le gibet- Scarbo


Curriculum:
Vitrano Roberto, pianista e compositore, nasce a
Brescia nel 1971. Compie gli studi di pianoforte
nel Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia e
“Giuseppe Verdi” di Milano, dove si diploma nel
1994 con dieci e lode sotto la guida di Sergio
Marengoni. Si diploma nel 2000 all’Accademia
Musicale Pescarese nel Corso Triennale di Alto
Perfezionamento con Bruno Mezzena. Segue molte
masterclasses con noti concertisti. Ha studiato
composizione con Giancarlo Facchinetti dal 2003 al
2009 e ha composto numerosi brani soprattutto per
pianoforte. Ha vinto una ventina di premi in
Concorsi Nazionali ed Internazionali. Ha
registrato 4 cd con la casa discografica
Riverrecords di Milano. Si è esibito in numerosi
concerti in Italia, Francia, Spagna e Belgio come
solista e in duo in Teatri e Sale prestigiose per
importanti Associazioni musicali e Festival
Nazionali ed Internazionali. Ha suonato spesso per
la televisione. E’ stato nominato Steinway teacher
dalla Steinway & sons per la sua ottima
professionalità come concertista e insegnante di
pianoforte.

Dettagli

Data:
sabato, 22 Marzo, 2025
Ora:
18:00 - 19:00

Organizzatore

San Giacomo Festival
Telefono:
+39 051 225970
Email:
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Sito web:
www.sangiacomofestival.it

Luogo

Chiostro di Santa Cecilia
Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps
www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com