
- Questo evento è passato.
INTORNO AL FORTEPIANO
sabato, 17 Febbraio, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
INTORNO AL FORTEPIANO
A cura di Carlo Mazzoli
In carrozza con Mozart
GIOVANNI PAGANELLI, fortepiano
Il PROGRAMMA
Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788)
Sonata per tastiera in Sol minore, H. 47
I. Allegro (cadenza)
II. Adagio
III. Allegro Assai
Leopold Kozeluch (1747-1818)
Sonata in La minore, Op. 26 n. 2
I. Allegro
II. Andante con variazione
III. Allegro con fuoco
Carl Philipp Emanuel Bach
12 variazioni sulla Folie d’Espagne
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sonata n. 10 in Do maggiore, K. 330
I. Allegro Moderato
II. Andante cantabile
III. Allegretto
L’ARTISTA
Giovanni Paganelli, nato nel 1992, dopo gli studi in Clavicembalo conclusi con lode presso il conservatorio di Parma, si diploma in Organo e Composizi one Organistica presso lo stesso istituto e inizia le specializzazioni in pianoforte storico e in clavicembalo sotto la guida di Robert Hill, alla Musikhochschule di Freiburg im Breisgau. Curioso e creativo, si specializza nella ricerca di prassi esecutive culturalmente informate, pur faticando a compiere una identificazione esclusiva con la filosofia e i postulati della comunità della “musica antica” moderna, e preferisce circumnavigare il fenomeno musicale cogliendo ed esplorando angoli e punti di vista diversi, immergendosi in tempi e spazi spesso apparentemente scollegati fra loro. L’interesse a sperimentare lo porta a collaborare con ensemble di musica antica in Italia, Olanda, Germania e Svizzera, al cembalo, all’organo e come direttore; a fondare il proprio coro e la propria orchestra, per fare esperienza della direzione di alcuni lavori sinfonici, teatrali e sacri dei più grandi maestri del passato, e ad appassionarsi alla musica colta contemporanea occidentale dirigendo l’ensemble Adm Sounds cape, per poi apparire come solista al cembalo con la Philarmonisches Orchester Freiburg, con cui recentemente collabora anche come continuista, alla celesta e al sintetizzatore.