- Questo evento è passato.
INTORNO AL FORTEPIANO: BOLOGNA TRA CLAVICEMBALO E PIANOFORTE
domenica, 18 Novembre, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta LiberaINTORNO AL FORTEPIANO
BOLOGNA TRA CLAVICEMBALO E PIANOFORTE
Clavicembalo:
GIOVANNI MICHELINI, VITTORIO PRANDINI
FABIO LUPPI, SIMONE DE STASIO
Fortepiano:
ALESSIA PAVANI, LI RONG, SILVIA TURCHETTI
Il PROGRAMMA
Presentazione di Donata Bertoldi della pubblicazione a cura di Maria Pia Jacoboni Neri
Giuseppe Maria Buini (Bologna 1680 – Alessandria 1739)
Sonata X, Opera I per clavicembalo (1720)
Andante
Allegro
Andante et appoggiato
Allegro ma non presto
Giovanni Michelini, clavicembalo
Felice Bambini (Bologna 1742 – Parigi dopo il 1810)
Sonata III in re maggiore
Allegro
Andante
Presto
Vittorio Prandini, clavicembalo
Gio. Battista Predieri (Bologna 1678 – ?)
Sonata in fa maggiore per il clavicembalo
Allegro
Adagio
Allegro
Simone De Stasio, clavicembalo
Santo Lapis (Bologna 1699 – 1765)
“La Stravaganza” per clavicembalo
Allegro/Andante
Vivi e fugato
Menuet variato
Fabio Luppi, clavicembalo
Giuseppe Pilotti (Bologna 1784 – 1838)
Capriccio in re minore per pianoforte
Alessia Pavani, fortepiano
Gaetano Corticelli (Bologna 1804 – 1840)
Polonese in la maggiore per pianoforte a quattro mani
Li Rong e Silvia Turchetti, fortepiano
GLI ARTISTI
Gli interpreti di questo concerto sono allievi del Conservatorio “G.B. Martini”, delle classi di Clavicembalo della Prof.ssa Silvia Rambaldi e di Pianoforte storico del Prof. Carlo Mazzoli; tutti si sono già esibiti in numerosi concerti anche su strumenti storici.