
- Questo evento è passato.
KEYS FOR CHANGE
sabato, 14 Settembre, 2024 ore 18:00 - 19:00

KEYS FOR CHANGE
RECITAL DUO PIANISTICO
SILVIA LAMA, pianoforte
VLADISLAV MANTIč-LUGO, pianoforte
Il programma
Duo pianistico:
Gabriel Fauré (1845-1924)Dolly Suite:
I. Berceuse
II. Mi-a-ou
III. Le jardin de Dolly
Johannes Brahms (1833-1897)
Danza Ungherese No. 1
Antonín Dvořák (1841 – 1904)
Danza Slava, Op. 72, No. 2
Silvia Lama:
Robert Schumann (1810-1856)
Arabesque, Op. 18
Franz Liszt (1811-1886)
Consolazione No.3
Sergei Rachmaninoff (1873-1943)
Preludio Op.32 No.12
Preludio Op 3 No.2
Vladislav Mantic-Lugo:
Frédéric Chopin (1810-1849)
Fantasia Improvviso, Op.66
Franz Liszt (1811-1886)
Sogno d’Amore No. 3
Isaac Albenize (1860-1909)
Asturias
Curriculum
Silvia Lama
Nata a Ravenna e residente a Zurigo, Silvia ha
intrecciato passione per la musica, impatto
sociale e innovazione nel suo percorso
professionale. Laureata in Pianoforte presso il
Conservatorio “G. Verdi” di Ravenna, ha maturato
14 anni di esperienza nell’insegnamento e
perfezionato la sua tecnica nel repertorio Tardo
Romantico.
Nel 2016, Silvia fonda “Musa”, una start-up
premiata a livello internazionale con la missione
di trasformare l’apprendimento del pianoforte in
un gioco divertente e stimolante, rendendo
l’educazione musicale più intuitiva ed
accessibile.
Attualmente, Silvia insegna pianoforte e si
esibisce regolarmente in concerti a scopo
filantropico, collaborando con musicisti
internazionali. In parallelo, il suo spirito
imprenditoriale l’ha portata a ricoprire il
ruolo di manager del programma di accelerazione
globale di UBS per start-up ad alto impatto
sociale e ambientale, mirate al raggiungimento
degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle
Nazioni Unite.
Website: www.silvialama.com
Youtube channel: SilviaPianist
Instagram: silvialama_
Vladislav Mantic-Lugo
Nato a Cuba e cresciuto tra la Slovacchia e la
Spagna, dove ha studiato pianoforte al
Conservatorio di Musica di Siviglia, Vlado ha
sviluppato una profonda sensibilità verso la
ricchezza culturale che la musica può
trasmettere. Attualmente vive a Zurigo e lavora
nel settore tecnologico, ma non ha mai smesso di
coltivare la sua passione per il pianoforte. I
suoi studi avanzati si concentrano sul repertorio
classico, arricchito da influenze popolari e
folkloristiche che danno vita a interpretazioni
uniche.
Vlado si esibisce in concerti di beneficenza e pro
bono, mosso dalla convinzione che la musica abbia
il potere di ispirare e generare un cambiamento
positivo nel mondo.