
- Questo evento è passato.
LA MUSICA NON PARLA: DAI TINTINNABULA AL CANNONE
martedì, 19 Marzo, 2019 ore 18:00 - 19:30

[Evento non prenotabile]
LA MUSICA NON PARLA
DAI TINTINNABULA AL CANNONE
MARCO MUZZATI, relatore
Gli appuntamenti della Bam S. Rossi:
Le vite degli autori, le opere e l’uso degli strumenti musicali attraverso l’ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi.
Il PROGRAMMA
L’uso delle percussioni nella storia della musica. Strumenti e tecniche.
L’ARTISTA
Percussionista, musicologo, attore ed insegnante di percussioni. Marco Muzzati è laureato presso il corso di laurea in Discipline dell’Arte Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna. Dal 1985 si occupa di musica antica approfondendo, oltre allo studio musicologico, la prassi esecutiva degli strumenti a percussione medievali, rinascimentali, barocchi ed arabi. Ha seguito corsi di percussioni al Conservatorio Musicale “Tomadini” di Udine, e corsi di perfezionamento sulla pratica musicale antica sotto la guida di alcuni maestri tra cui René Clemencic. Nel 2006 fonda, come direttore artistico, Sensus, un ensemble che riunisce artisti provenienti da esperienze in vari settori di musica, teatro e danza, con il quale ha prodotto alcuni spettacoli multidisciplinari (“Naar e Bellafonte”, “Fauvel et Fauvain”, “Fuggi Fuggi Fuggi”, “Don Quixote”, “Aman Sepharad”, “La Barca di Venezia per Padova”, “Don Quixote”). Ha all’attivo numerosi concerti in Italia ed all’estero, collaborando stabilmente dal 1988 con l’Ensemble Cantilena Antiqua (dir. S. Albarello), e dal 2002 con l’Accademia degli Imperfetti (dir. M. Less). Ha collaborato inoltre, tra le varie formazioni, con l’Orchestra Barocca di Bologna (dir. P. Faldi), l’Accademia degli Astrusi (dir. F. Ferri), l’Accademia Strumentale Italiana (dir. A. Rasi), con lo Janas Ensemble (dir. P. Erdas), con la Cappella Musicale di S. Petronio (dir. M. Vannelli), con Gli Affetti Musicali (dir. C. Chiavazza), Laus Concentus (dir. M. Piantelli) e con Scintille di Musica (dir. Francesca Torelli e Angelo Branduardi). Nel campo della musica etnica ha perfezionato la tecnica sugli strumenti arabi, affiancato dal maestro Abdelghani Madkour, come percussionista del trio Ifrikia, impegnato nella restituzione di repertori di musica classica araba; inoltre si dedica alla musica greca con il Takis Kunelis Ensemble, alla musica klezmer con Vladah Klezmer Band, e a un progetto sulla musica dei paesi del mediterraneo e dei balcani con Otyyot.