Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LA VOCE DEL CONTRALTISTA, DALL’ITALIA AL BRASILE

domenica, 19 Febbraio, 2023 ore 20:30 - 21:30

LA VOCE DEL CONTRALTISTA, DALL’ITALIA AL BRASILE

ENSEMBLE DA CAMERA


GLI ARTISTI

FELIPE RISSATTI, controtenore.
GILBERTO CERANTO, violino.
AGOSTINO ATTIANESE, violino.
LUCA PICCINI, viola da gamba.
GIOVANA CERANTO, clavicembalo/pianoforte
RUBENS RUSSOMANNO RICCIARDI,
clavicembalo/pianoforte e concertazione


IL PROGRAMMA

CLAUDIO MONTEVERDI (1567 – 1643)
“Chiome d’Oro” dal VII Libro dei Madrigali,
strumentale.

FRANCESCO CAVALLI (1602 – 1676)
“Delizie, contenti” dell’opera “Il
Giasone”

GIULIO CACCINI (1551 – 1618)
Amarilli mia bella” della collezione “Le
Nuove Musiche”

ANONIMO (Bahia, 2 Luglio 1759)
L’Aria “Se o canto enfraquecido”, per José
Mascarenhas.

ANONIMO
Lundum, annotato dal ricercatore Carl von Martius
nel 1817.

PADRE JOSÉ MAURÍCIO NUNES GARCIA (1767 – 1830)
Metodo per Pianoforte, prima parte
n.11, Allegretto, maggiore
n.12, Allegretto, minore
Modinha “Beijo a mão que me condena” (Bacio
la mano che mi condanna)
La Fuga del “Christe eleison”, della Messa per
l’Immacolata Concezione, strumentale.

GILBERTO MENDES (1922 – 2016)
A Mulher e o Dragão (La donna e il drago)

DOMINGOS CALDAS BARBOSA (ca. 1740 – 1800)
Modinha, dal primo volume della Viola di Lereno di
Selinuntino, 1798. (prima audizione mondiale)

MANOEL DIAS DE OLIVEIRA (1735 – 1813)
Miserere


Fondato nel 1993 da Rubens Russomanno
Ricciardi, l’Ensemble Mentemanuque è un gruppo
di musica da camera finalizzato principalmente
alla diffusione della musica brasiliana
contemporanea e del patrimonio storico – recuperi
musicologici (in un rapporto inscindibile tra
composizione, interpretazione/esecuzione e ricerca
musicale).Dal 2011, l’Ensemble Mentemanuque è
composto da solisti del Dipartimento di Musica
della Facoltà di Filosofia, Scienze e Lettere
dell’Università di San Paolo, Brasile, in
particolare della USP-Filarmônica. Dal 2012 le
sue attività sono strettamente legate anche al
Nucleo di Ricerca in Scienze dell’Esecuzione
Musicale (NAP-CIPEM).

L’Ensemble Mentemanuque ha avuto direttori ospiti
come Aylton Escobar, Aldo Brizzi (Italia) e Philip
Hefti (Svizzera), oltre a solisti ospiti come
Mathias Allin (Flauto traverso, Germania), Andrea
Kaiser (Soprano), Denise de Freitas e Adriana Clis
(Mezzosoprano), con concerti registrati per
la Radio Cultura-FM in SP e BBC Radio a Londra.
Ha partecipato al XIX Prados Music Festival;
XXIX, XXX, XXXI, LVIV, XLVI e XLVII Festival
Música Nova “Gilberto Mendes”; alla 1a
Ribeirão Preto Music Biennial (2004), al
Submodernidades Colloquium (2010) – Contemporary
Music Issues (USP/SESC – RP), al KlangZeit
Contemporary Music Festival (2012) a Münster
(Germania), e nel 2014, a concerti della Rassegna
di Musica da Camera di Campobasso e in concerti a
Faenza e Cento (Italia). L’Ensemble Mentemanuque
ha presentato in prima assoluta opere di Gilberto
Mendes, Domenico Coiro, Rubens R. Ricciardi, Mario
Ficarelli, José Gustavo Julião de Camargo,
Silvia Berg, Paulo de Tarso Salles, Marcos Câmara
de Castro e Lucas Galon. In anteprime brasiliane,
opere di Hanns Eisler, Arnold Schönberg, Klaus
Ager, Patric Standford, Aldo Brizzi, Giacinto
Scelci, Silvia Berg, Piero Niro e Stephen Hartke.


Dettagli

Data:
domenica, 19 Febbraio, 2023
Ora:
20:30 - 21:30
www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com