
- Questo evento è passato.
L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN: RITRATTI
sabato, 30 Marzo, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN
RITRATTI
RENZO ROSSI, clavicembalo
Il PROGRAMMA
George Friedrich Haendel (1685-1759)
Suite n. 5, HWV 430
I. Prelude
II. Allemande
III. Courante
IV. Air e variations
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Partita n. 1, BWV 825
I. Praeludium
II. Allemande
III. Corrente
IV. Sarabande
V. Menuet I
VI. Menuet II
VII. Gigue
Toccata, BWV 911
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata K 502
Sonata K 67
Sonata K 96
L’ARTISTA
Renzo Rossi musicista polesano, si è brillantemente Diplomato in Organo, Pianoforte, Clavicembalo, laureato con il massimo dei voti in Discipline Musicali, indirizzo Direzione di Coro (diploma accademico di II livello), Abilitato all’insegnamento dello Strumento Musicale -Pianoforte- per la scuola secondaria . Ha frequentato corsi di interpretazione organistica tenuti da illustri Maestri quali M. Radulescu (Vienna), W.Zerer (Monaco), J.Guillou (Parigi). Nel 1990 è risultato vincitore alla quattordicesima edizione del Concorso Organistico Nazionale di Noale (Ve). Il vivo interesse per la notazione musicale antica lo ha portato a seguire nel 2003 il corso annuale di “Semiografia e Paleografia Musicale” tenuto da G. Acciai. Come solista all’Organo e al Clavicembalo, partecipa a significative rassegne concertistiche, e collabora con diverse formazioni cameristiche italiane. Dirige il Coro Il Nuovo Echo di Portomaggiore(Fe), formazione che affronta lo studio della polifonia sacra e profana dal Rinascimento ai giorni nostri. Nel 2001 assume l’incarico di Direttore artistico dell’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo e ne cura la programmazione musicale: “Concerti al Concordia”,“Delizie Destate” presso la Delizia Estense del Verginese, Concorso Musicale Nazionale “L.Agostini” per Giovani Interpreti (XVI edizioni),”Musica con Tè”,Festival Organistico In Dulci Jubilo presso la Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore.