
- Questo evento è passato.
LISZT – LE CONSOLAZIONI E LA SONATA IN SI MINORE
sabato, 30 Settembre, 2023 ore 18:00 - 19:00
LISZT – LE CONSOLAZIONI E LA SONATA IN SI MINORE
Recital Pianistico
Gli artisti
GIOVANA CERANTO, pianoforte
Il programma
Franz Liszt (1811-1886)
– Consolations, Six Pensées poètiques S.172
I.Andante con moto
II.Un poco più mosso
III. Lento placido
IV. Quasi Adagio
V. Andantino
VI. Allegretto sempre cantabile
– Sonata in si minore, S.178
Curriculum:
Italo-brasiliana, è nata a Botucatu nel 1998.
Diplomata al Conservatorio di Tatuí in pianoforte
e clavicembalo dove ha studiato anche fortepiano.
Ha partecipato a numerose masterclasses, tra cui
con Alexandre Dossin (BRA / USA), Sérgio Gallo
(BRA / USA), Ricardo Castro (BRA-CH), Vivian
Welerstein (USA), Alessandro Santoro (BRA) Jacques
Ogg (NED) e festival e seminari, come dalla IX
alla XIII “Settimana del Clavicembalo” nella
Università Federale del Rio de Janeiro, Festival
“Musica nas Montanhas” a Minas Gerais (2012 e
2013), Festival Internazionale di Musica di Santa
Catarina 2014, 2015 e 2018, Festival Fiato al
Brasile 2018 (ITA) e Oregon Piano Summer Festival
2017 e 2019 (USA).
Ha lavorato come clavicembalista e maestro
collaboratore in diverse produzioni operistiche,
tra cui: Dido and Eneas, La Serva Padrona, Bastien
und Bastienne, Don Giovanni, La Traviata, L’elisir
d’Amore, Tosca, Cavalleria Rusticana, The Mikado,
La Cambiale di Matrimonio, ecc. Musicista ospite
della Orchestra Sinfonica di Limeira e della
Orchestra Sinfonica di Ribeirão Preto, è stata
solista per la “Serie Bach” e per la serie
“Concerti Internazionali”, al Theatro Pedro
II.
Si è diplomata in pianoforte nella classe di
Fernando Corvisier con il massimo dei voti presso
il Dipartimento di Musica dell’Università di San
Paolo, dove ha vinto il Premio “Olivier Toni”.
Ha lavorato come pianista collaboratrice Coro
della Orchestra Sinfonica di Ribeirão Preto e nel
Coro da Camara dal 2017 al 2019. È stata premiata
nel X Concorso Internazionale “Andrea Baldi”
in Bologna e nel VIII Concorso Pianistico
Nazionale “Villa Olliva” in Varese.
Attualmente è allieva del secondo anno del
Biennio di pianoforte nella classe di Luisa Fanti
presso il Conservatorio di Bologna, del primo anno
del Biennio di Maestro Collaboratore nella classe
di Massimo Guidetti, e studia anche organo con
Andrea Macinanti.