
- Questo evento è passato.
MUSICA DA TASTO
sabato, 28 Ottobre, 2017 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
MUSICA DA TASTO
Dedicata a Mirko Caffagni, Maestro di musica e di liuto
A cura di Roberto Cascio
Non pigliar tanto ardimento. Musica al liuto di un poeta, cantore e cantastorie del primo cinquecento. Amore, oscure spelonche, facezie e spaventosi giganti.
ROBERTO CASCIO, liuto
Il PROGRAMMA
Musiche di vari autori e anonimi del primo cinquecento tratti dal manoscritto di anonimo per liuto della Bibliothèque National, Paris. Rés.Vmd.ms.27. E poi cronache, facezie, miti e pidocchi.
Ochi dolci ove prehendesti
Pietà cara signora
Calate
Pavana
L’amor donna ch’io te porto
Deh si, deh no
Non mi negar signora
D’Alfonso Lombardi, ferrarese
Non pigliar tanto ardimento
Recerchar
Recerchar
Già fui lieto
La morra
La caverna
Recerchar
Cade ogni mio pensier
Facezie
Pavana regia, salterello, piva
Il gigante
Era più nero ch’un calabrone
Botta
Recerchar
Deh si, deh no, deh il tuo bisogno dì
L’ARTISTA
Roberto Cascio, diplomato in Liuto presso il Conservatorio di Verona e il Royal College di Londra, è fondatore e direttore, a Bologna, della Cappella Musicale di San Giacomo e del gruppo teatrale Teatro Antico. Dal 2015 è direttore artistico del Microfestival di Musica Antica presso il Museo Cambonino di Cremona.
Ha all’attivo numerosi concerti e diverse registrazioni discografiche (tra queste il primo CD su Ippolito Ghezzi, agostiniano del XVII secolo, segnalato con 5 stelle dalla rivista Musica) oltre a rappresentazioni sceniche di commedie del ‘700, sacre rappresentazioni del ‘500 e intermezzi buffi, tra cui alcuni in prima assoluta (Zamberlucco e Palandrana, di Alessandro Scarlatti).