
- Questo evento è passato.
MUSICHE (NATALIZIE E NON) DELLE MONACHE DEL ‘6OO
domenica, 15 Dicembre, 2024 ore 18:00 - 19:00

MUSICHE (NATALIZIE E NON) DELLE MONACHE DEL ‘6OO
Ensemble Barocco del Conservatorio “G. B.Martini”:
Maria Teresa Becci, Margherita Minardi, Xu Ping, soprani
Elisa di Santolo, mezzosoprano
Berkin Kilac, Ma Jianghe, controtenori
Elisa Moretta, viola da gamba
Michele Barbieri, Laura Di Cera, Nicola Gangale, GIudittta Pizzilli, basso continuo
Suor Isabella Leonarda (Novara, 1620-1704)
In caelis gloria
(da Motetti a una, due,e tre voci, con Violini e
senza, Op.13, Bologna 1687.)
Suor Lucrezia Orsina Vizzana (Bologna, 1590-1662)
Usquequo oblivisceris me in finem
(da Componimenti Musicali di Motteti a una e più voci. Venezia 1623.)
Suor Lucrezia Orsina Vizzana
Ornaverunt faciem templi coronis aureis
Suor Isabella Leonarda
In praesepe inter iumenta
(da Motetti a voce sola, op. 17, Bologna 1695.)
Suor Lucrezia Orsina Vizzana
Exurgat Deus
O Magnum mysterium
Suor Rosa Giacinta Badalla (Milano, 1660 ca. -1710ca.)
Scintillate amicae stellae
(da Motetti a voce sola, Venezia 1684.)
Suor Chiara Margarita Cozzolani (Milano,1602-1678)
Gloria in altissimis Deo
Dialogo fra gli Angeli e Pastori nella Natività
di Nostro Signore
(da Salmi a otto voci concertati… (Venezia, 1650)
Curriculum:
L’ensemble barocco del Conservatorio “G. B.
Martini” ha un’attività che data da due decenni e
in questo periodo ha esplorato i più diversi
repertori vocali e strumentali. Composto da
elementi selezionati dei corsi superiori di ambito
antico, è stato guidato da vari esperti direttori
e musicisti a scoprire musiche dal CInquecento al
Settecento.
CONCERTO CONCLUSIVO DELLA MASTERCLASS SULLA MUSICA
CONVENTUALE ITALIANA DEL ‘500 E ‘600 TENUTA DA
CANDACE SMITH (DIR. CAPPELLA ARTEMISIA) CON DEGLI
ALLIEVI DELLE CLASSI DI CANTO BAROCCO (PROF.
GIANLUCA BELFIORI DORO) E TASTIERE STORICHE
(PROF. MARIA LUISA BALDASSARI) DEL CONSERVATORIO
DI BOLOGNA