Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

NAPOLI LA BELLA

sabato, 21 Ottobre, 2023 ore 18:00 - 19:00

NAPOLI LA BELLA 

LE MUSICHE DI FRANCESCO DURANTE

RECITAL CLAVICEMBALISTICO CON LETTURE – MUSICA DA TASTO


Gli artisti

MARIA LUISA BALDASSARI, clavicembalo
LUCA FANTERIA, voce recitante


Il programma

Francesco Durante (1684-1755)

Toccata e fuga in Fa maggiore
Studio e Divertimento primo in Sol minore
Toccata in La minore
Studio sesto in Sib maggiore
Le quattro stagioni dell’anno

– Primavera
– Està – Andante, Presto (cresce il caldo)
– Autunno – Amabile
– Inverno – Tuoni, lampi, saette
Toccata in Do maggiore

Letture da Charles Burney, Duc de Luynes, Cronache


Curriculum:
Maria Luisa Baldassari, è diplomata in
pianoforte, clavicembalo  e Paleografia e
Filologia musicale. 
In ambito musicologico si è occupata
prevalentemente di musica sacra del XVII secolo,
di musica italiana tra Quattrocento e Cinquecento
e di iconografia: ha curato apprezzate edizioni
critiche (Stabat Mater e Salve Regina di A.
Scarlatti, “La Dirindina” di G. B. Martini,
opere per tastiera di Andrea Antico e Antonio
Valente), ha presentato relazioni e comunicazioni
in convegni in Italia e all’estero e ha scritto
per volumi e riviste specializzate.  Ha inoltre
curato la trascrizione di molte delle composizioni
registrate con l’Ensemble Les Nations di cui è
direttrice. Con questo ensemble ha effettuato
concerti in Italia e all’estero (Spagna, Francia,
Romania, Grecia) e registrato 9 cd di musiche
sacre vocali e strumentali, ai quali si aggiungono
due cd solistici per cembalo e organo. In qualità
di solista, di direttore al cembalo e di
continuista è stata invitata in vari festival
italiani ed europei, in  USA e in Canada.
Collabora con solisti di chiara fama e ha inciso
per le case discografiche Echo, Tactus, Rivo Alto,
EMI, Brilliant e Nuova Era.  Attualmente è
docente di clavicembalo al conservatorio “Martini”
di Bologna.
Luca Fanteria è diplomato in canto lirico e si
sta perfezionando in canto rinascimentale e
barocco presso il Conservatorio “Martini” di
Bologna. Fa parte di diversi ensembles vocali e
strumentali, tra cui la Cappella musicale di S.
Petronio, coi quali si esibisce come componente
del gruppo e come solista. La sua voce e la
presenza scenica fanno sì che sia spesso
richiesto per letture e rappresentazioni
semisceniche.


Dettagli

Data:
sabato, 21 Ottobre, 2023
Ora:
18:00 - 19:00
www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com