
- Questo evento è passato.
PERFORMANCE LIRICO-TEATRALE: TI RACCONTO… LA BOHÈME
domenica, 2 Dicembre, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
PERFORMANCE LIRICO-TEATRALE
TI RACCONTO… LA BOHÈME
HIROKO TAKAFUJI, direzione musicale e accompagnamento pianistico
MIMÌ: MIRIAM RENZI, soprano
RODOLFO: HARUO KAWAKAMI, tenore
MARCELLO: ALBERTO GIOVANNINI, baritono
MUSETTA: GIADA MARIA ZANZI, soprano
Il PROGRAMMA
Riduzione, in versione recitata e cantata, dell’opera “La Bohème” di Giacomo Puccini (1858-1924):
– Breve introduzione del primo atto (strumentale)
– Che gelida manina (aria di Rodolfo)
– Si, mi chiamano Mimì (aria di Mimì)
– O soave fanciulla (duetto di Rodolfo e Mimì)
– Quando m’en vo’ (aria di Musetta)
– Donde lieta uscì (aria di Mimì)
– Dunque è proprio finita (concertato: Rodolfo, Mimì, Marcello, Musetta)
– Finale (concertato: Rodolfo, Mimì, Marcello, Musetta)
GLI ARTISTI
HIROKO TAKAFUJI. Diplomata in Pianoforte e come Maestro Collaboratore, ha partecipato, come solista e pianista accompagnatore, ad importanti Festivals, produzioni operistiche e concerti internazionali.
MIRIAM RENZI. Nel 2015 si diploma in Canto Lirico. Il suo repertorio brilla per ruoli di illustri operisti come Donizetti, Bellini e Gounod. Vanta importanti collaborazioni col Conservatorio di Bologna, il Teatro Comunale L. Pavarotti di Modena ed il Coro Verdianeum.
HARUO KAWAKAMI. Vincitore di premi, ha conseguito brillantemente il Master of Arts in Canto Lirico all’Università delle Arti di Tokyo. Si ricordano le sue interpretazioni di Hexe (Hansel und Gretel) e Ferrando (Così fan tutte); ha inoltre eseguito come solista la Nona Sinfonia di Beethoven.
ALBERTO GIOVANNINI. Si diploma brillantemente in contrabbasso e consegue poi la Laurea di II livello in violone barocco presso il Conservatorio di Cesena. Artista versatile, è anche cantante lirico, concertista e solista in importanti messe in scena operistiche.
GIADA MARIA ZANZI. Musicologa e soprano leggero, ha debuttato i ruoli mozartiani di Königin der Nacht (Die Zauberflöte) e Susanna (Le nozze di Figaro); ha interpretato Olympia (Les contes d’Hoffmann, Offenbach) ed ha più volte vestito i panni di Oscar (Un ballo in maschera, Verdi).