
- Questo evento è passato.
PIANOTOUR A SEI MANI
sabato, 15 Marzo, 2025 ore 18:00 - 19:00

PIANOTOUR A SEI MANI
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA
TRIO PIANISTICO DI BOLOGNA – Pianoforte a sei mani
Alberto Spinelli
Silvia Orlandi
Antonella Vegetti
Johan Sebastian Bach (1685-1850)
Primo tempo dal Concerto Brandeburghese n. 6, BWV 1051
Rielaborazione di W. Hughes
W.A.Mozart (1756-1791)
Ouverture da “Le nozze di Figaro”, rielaborazione di C.Czerny
C.Czerny (1791 -1857)
Victoria Quadrille
G.Rossini (1792-1868)
Ouverture da “Il barbiere di Siviglia” rielaborazione di H.Hauser
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Valzer
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Romanza
C.Czerny (1791 -1857)
Fantasia su “La sonnambula” di G. Bellini
G.Bizet (1838-1875)
Carmen suite rielaborazione di J. Kowalewski
TRIO PIANISTICO DI BOLOGNA
è composto da Alberto Spinelli, Silvia Orlandi, e
Antonella Vegetti e si è esibito con successo in
diverse località e sale da concerto: Teatro di
Villa Mazzacorati, Villa Dolfi Ratta, Viale
Ceccarini Riccione, San Giacomo Festival –
Oratorio di Santa Cecilia, Pracchia in musica
(Pt), Castello di Wolfsburg (Germania), Castello
Sforzesco di Milano per Expo 2015, Circolo della
Musica di Bologna, Circolo di Lettura e
Conversazione di Parma, Festa della Musica di
Parma, Casa della Musica di Piteglio (Pt), Verdi
parade, Festival Verdi Off 2019, Festival Verdi
2020 alla Casa della Musica di Parma,
Pianofortissimo a Bologna Festival 2020, Fonte
(Treviso), Castelli Calepio (Bergamo), Trento
(Sala Sosat), Varese (Museo del Risorgimento),
Pianocity a Milano e altri concerti in ville
private. Il Trio si propone di alternare
composizioni celeberrime a brani meno noti, di
piacevole ascolto, impaginando programmi simili a
quelli che nei salotti delle famiglie amanti della
musica erano eseguiti da professionisti e da
dilettanti di ottimo livello. Nelle esecuzioni il
Trio esprime la gioia di fare musica insieme,
comunicandola al pubblico presente. Pur provenendo
da esperienze musicali diverse (musica da camera e
insegnamento per Alberto Spinelli, accompagnamento
di cantanti lirici, collaborazioni con Enti lirici
e didattica per Silvia Orlandi, insegnamento,
musica antica e clavicembalistica per Antonella
Vegetti) il Trio ha raggiunto l’obiettivo di uno
straordinario affiatamento. In virtù di una
complicità particolare nel segno della musica,
maturata insieme dai tempi dell’adolescenza e
del contributo delle diverse sensibilità e
conoscenze di ognuno, il Trio evidenzia una
maturità tecnica ed espressiva degna di
menzione.Il Trio Pianistico di Bologna ha inciso
il suo primo cd con la casa discografica Da Vinci
Classic nel 2020 “Thirty Fingers For
Eighty-eight Keys: music for piano six hands”
con la presentazione di Piero Rattalino.