
- Questo evento è passato.
CONCERTO PIANISTICO
venerdì, 8 Dicembre, 2023 ore 18:00 - 19:00

CONCERTO PIANISTICO
RECITAL PIANISTICO
Gli artisti
David Peroni, pianoforte
Il programma
Bach, Preludio e Fuga in Fa# maggiore BWV 858
Beethoven, Sonata “Waldstein” op. 53
I – Allegro con brio
II – Introduzione. Adagio molto
III – Rondò. Allegretto moderato – Prestissimo
Chopin, Scherzo n. 4 op. 54
Rachmaninoff, Sonata n. 2 op. 36
I – Allegro agitato
II – Non Allegro
III – Allegro molto
Il curriculum:
Si diploma al Conservatorio “A. Pedrollo” di
Vicenza col massimo dei voti e la lode sotto la
guida del m° Riccardo Zadra.
Ha partecipato a numerose masterclass tenute da
maestri come Sergio Fiorentino, Michele
Campanella, Aldo Ciccolini, Paolo Spagnolo, Bruno
Canino, Boris Petrushansky, Franco Scala, W.G.
Naborè, Pier Narciso Masi.
Si è perfezionato presso l’Accademia
Internazionale di Musica di Pinerolo (TO) con il
maestro Franco Scala.
Si è esibito in numerosi recital solistici per
importanti associazioni musicali in Italia,
Francia, Spagna , Regno Unito, Bulgaria, Usa e
Thailandia.
Fonda con Silvia Bellani il Bppianoduo. Il
sodalizio artistico nasce nell’ambito dei Corsi
di Perfezionamento Pianistico dell’ Accademia di
Musica di Pinerolo (To) nella classe del M°
Franco Scala per poi proseguire a Firenze con i
preziosi insegnamenti del M° Pier Narciso Masi
presso l’Accademia “Musica & Arte” dove si
diplomano con la votazione “Master”.
E’ vincitore di numerosi premi in concorsi
musicali tra cui il Primo Premio e del premio
speciale Ginette Gaubert al Concours Musical de
France di Parigi, del Primo premio al X Concorso
Internazionale “Albert Roussel” di Sofia
(Bulgaria), del Secondo Premio allo United States
International Duo Piano Competition (Colorado,
Usa) e al Music and Earth International Music
Competition di Sofia (Bulgaria), e del terzo
premio al prestigioso Concorso Internazionale per
pianoforte a 4 mani del Lions Club di Monte Carlo.
In duo pianistico si è esibito alla Carnegie Hall
di New York.
Suona stabilmente con violoncellista Enrico
Graziani.
Attualmente è docente di pianoforte presso il
Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza.
Vicenza col massimo dei voti e la lode sotto la
guida del m° Riccardo Zadra.
Ha partecipato a numerose masterclass tenute da
maestri come Sergio Fiorentino, Michele
Campanella, Aldo Ciccolini, Paolo Spagnolo, Bruno
Canino, Boris Petrushansky, Franco Scala, W.G.
Naborè, Pier Narciso Masi.
Si è perfezionato presso l’Accademia
Internazionale di Musica di Pinerolo (TO) con il
maestro Franco Scala.
Si è esibito in numerosi recital solistici per
importanti associazioni musicali in Italia,
Francia, Spagna , Regno Unito, Bulgaria, Usa e
Thailandia.
Fonda con Silvia Bellani il Bppianoduo. Il
sodalizio artistico nasce nell’ambito dei Corsi
di Perfezionamento Pianistico dell’ Accademia di
Musica di Pinerolo (To) nella classe del M°
Franco Scala per poi proseguire a Firenze con i
preziosi insegnamenti del M° Pier Narciso Masi
presso l’Accademia “Musica & Arte” dove si
diplomano con la votazione “Master”.
E’ vincitore di numerosi premi in concorsi
musicali tra cui il Primo Premio e del premio
speciale Ginette Gaubert al Concours Musical de
France di Parigi, del Primo premio al X Concorso
Internazionale “Albert Roussel” di Sofia
(Bulgaria), del Secondo Premio allo United States
International Duo Piano Competition (Colorado,
Usa) e al Music and Earth International Music
Competition di Sofia (Bulgaria), e del terzo
premio al prestigioso Concorso Internazionale per
pianoforte a 4 mani del Lions Club di Monte Carlo.
In duo pianistico si è esibito alla Carnegie Hall
di New York.
Suona stabilmente con violoncellista Enrico
Graziani.
Attualmente è docente di pianoforte presso il
Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza.