
- Questo evento è passato.
RECITAL CHITARRISTICO
sabato, 13 Gennaio, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta LiberaMOZART NELLE OPERE DEI CHITARRISTI DELL‘800
RICCARDO FAROLFI, chitarre storiche da Napoli e da Vienna
Il PROGRAMMA
- Dal Don Giovanni:
Niccolò Paganini (1782-1840)
Ghiribizzo su “Là ci darem la mano”
Philip Sussmann (XIX sec.)
Fröhlich sei mein Abendessen (Allegro vivace)
Minuetto, Merch auf der zither (Allegretto canzonetta)
Jede schurze (Andante con moto)
Chor, Liebe zur liebengoren schweistern (Allegro)
Das klinget su herslick (Andante)
Ein vadchen oder weichern (Andante)
Johann Kaspar Mertz (1806-1856)
Fantasia, Op. 28
- Da composizioni varie:
Mauro Giuliani (1781-1829)
“Non più andrai farfallone amoroso” (da Le nozze di Figaro)
Ferdinando Carulli (1770-1841)
Studio
Napoleon Coste (1805-1883)
Adagio, Andante e “Mio caro Adone”
- Da Il ratto dal serraglio:
Joseph Kreutzer (1790-1840)
Aria e due variazioni, Op. 7 “Wer ein Liebchen hat gefunden”
- Da Il flauto magico:
Mauro Giuliani
Dall’op. 31: Der vogelfander bin ich ja
Dall’Op. 18: Ein mädchen oder Weibchen
Fernando Sor (1778-1839)
Due Arie: Marche religieuse e Grand Isi Grand Osiri
Introduzione e Variazioni su “O cara armonia”, Op. 9
L’ARTISTA
Nato a Imola di Bologna, Riccardo Farolfi ha tenuto, negli Stati Uniti d’America, come solista, concerti e conferenze-concerto per alcune Università in Washington, Connecticut, Virginia e Massachussetts. Ha effettuato tournèe in Austria, Svizzera e Germania. Ha studiato chitarra classica con Giuseppe Semola e Renzo Cabassi del Conservatorio di Parma; il Liuto con Orlando Cristoforetti del Conservatorio di Verona; con Giorgio Pacchioni e Roberto De Caro la Musica d’insieme del Rinascimento e Barocco; con Tullio Milan e Enrico Volontieri alcuni elementi di composizione, strumentazione e basso continuo e si è laureato all’Università di Bologna. Con importanti attori come Arnoldo Foà, Riccardo Cucciolla, Nando Gazzolo, Raoul Grassilli, Giuseppe Cerrone e Alessandro Pilloni, ha tenuto concerti per chitarra e voce recitante.