
- Questo evento è passato.
RECITAL CHITARRISTICO: ARMONIE E MELODIE SULLA CHITARRA
domenica, 22 Aprile, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL CHITARRISTICO
ARMONIE E MELODIE SULLA CHITARRA
GIACOMO PARIMBELLI, chitarra
Il PROGRAMMA
Anonimo (sec. XVI)
Vaghe bellezze, Se io mi accorgo
Cesare Negri (1535-1605)
Bianco Fiore
Robert de Visée (1650-1725)
Dalla Suite in Re minore: Preludio, Allemande, Courante e Sarabande
Lodovico Antonio Roncalli (1654-1713)
Temi dai Capricci Armonici per chitarra spagnola, Op. 1
Johan Sebastian Bach (1685-1750)
Preludi BWV 998, 999
Francisco Tarrega (1852-1909)
Opere originali per chitarra
Miguel Llobet (1878-1938)
Canzoni catalane
L’ARTISTA
Giacomo Parimbelli (Bergamo 1964), chitarrista italiano e storico della chitarra tradizionale, ricercatore, autore e compositore, organizzatore musicale, didatta e collezionista di chitarre storiche. Dopo i titoli umanistici, si diploma in chitarra al Conservatorio di Verona. Tra i suoi rinvenimenti si segnala la localizzazione dei più antichi documenti di storia liutaria europea, su Leonardo Giovanni da Martinengo, maestro degli Amati; il ritrovamento degli atti biografici del chitarrista-compositore Lodovico Antonio Roncalli (‘600) e quello dei primi documenti sulla dinastia dei liutai Rovetta (‘800). Suona in Italia ed all’estero (Norvegia, Germania, Serbia e nella Federazione Russa nella Città di San Pietorburgo e nella Sala sull’Isola del Tsarkoye Selo. E’ inserito nell’”Enciclopedia de la Guitarra” di Francisco Herrera (Ed. Piles, Valencia, Spagna, 2009). La sua raccolta di rare opere per chitarra, strumenti e pubblicazioni sono presentati nel “Museo Itinerante della Chitarra”, e con conferenze e concerti in tutta Italia, Europa e paesi Extra-Europei. Pubblicazioni: musiche di Campion, G. A.Terzi, G.Donizetti, F.Calegari, M. Giuliani, A.Mazzola, E.B.Terzi, H.Berlioz (dal 2002 per le Ed. EurArte di Varenna, Lc); “Liuto, chitarra a Bergamo nei secoli” con la biografia del chitarrista compositore Enrico Benvenuto Terzi (Ed. Villadiseriane, BG 2005) ; “Dizionario dei Chitarristi e Liutai italiani” del 1937 con primo restauro moderno (Ed. Villadiseriane, BG, 2008); “Metodo (intimo) per chitarra” (Ed.Novecento, CT, 2013) e “I nativi Rovetta di Azzano liutai e musicisti dell’Ottocento Italiano”, (Ed. Comune di Azzano San Paolo, BG, 2014); “Infiniti oggi, poesie e carteggi” (Ed.Novecento, CT, 2017).Discografia: “Citarodia Bergomense”(Ed.Eurarte, 2004 ); “Capricci Armonici per Chitarra spagnola” di L. A.Roncalli (Ed.Tactus, BO, 2005), “La Chitarra di Pietro Gallinotti, liutaio di Solero” (Comune di Solero, AL, 2009); Chitarra Quotidiana” (Ed. La Chitarra, 2016).