
- Questo evento è passato.
RECITAL DI FORTEPIANO
domenica, 19 Marzo, 2023 ore 18:00 - 19:00

RECITAL DI FORTEPIANO
Intorno al fortepiano
Gli artisti
FRANCESCA BACCHETTA, fortepiano Heichele (Trieste, ca 1820)
Il programma
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791):
Sonata KV 330 in Do maggiore
– Allegro moderato
– Andante cantabile
– Allegretto
Sonata KV 570 in Si b maggiore
– Allegro
– Adagio
– Allegretto Andante con Variazioni in Fa minore
Hob. XVII/6
Franz Joseph Haydn (1732-1809):
Andante con Variazioni in Fa minore Hob. XVII/6
Curriculum
Francesca Bacchetta si è diplomata in pianoforte
con Carlo Mazzoli e in clavicembalo con Patrizia
Marisaldi presso il Conservatorio “A.
Pedrollo” di Vicenza, ottenendo in entrambi i
corsi di studio il massimo dei voti e la lode.
Vincitrice di concorsi pianistici nazionali ed
internazionali come Roma Agorà 80, Pinerolo,
Sestri Levante, Moncalieri, ha proseguito gli
studi pianistici partecipando a Master classes con
Bruno Ca- nino, Rosalyn Tureck, Kostantin Bogino e
Semion Balschem.
Come clavicembalista si è perfezionata con
Christophe Rousset, ottenendo il Diploma di merito
dell’Accademia Musicale Chigiana. Ha partecipato
inoltre a Master Classes con Andreas Staier, Lars
Ulrich Mortensen, Pierre Hantai.
Nel 2004 si è diplomata in clavicembalo con Ton
Koopman presso il Conservatorio Reale dell’Aia
(Paesi Bassi), studiando anche fortepiano con
Stanley Hoogland e Bart van Oort. Nel 2006 ha
ottenuto un Master degree in clavicembalo con Bob
van Asperen al Conservatorio di Amsterdam e nel
2007 un Bachelor degree in fortepiano con Bart Van
Oort nello stesso Conservatorio.
Nel 2001 ha vinto il secondo premio al Concorso
nazionale di clavicembalo “Gianni Gambi” di
Pesaro. Ha ottenuto inoltre il secondo premio e il
premio speciale per la migliore interpretazione di
Frescobaldi al Concorso clavicembalistico di
Bologna.
Ha tenuto concerti in Italia e all’estero come
solista e con gruppi cameristici specializzati
nella musica barocca, suonando per importanti
rassegne, e registrato per Velut Luna, Classic
Voice Antiqua, Amadeus e Arts. Nel 2018 ha
pubblicato per Passacaille il CD “Péchés
d’opera”, con A. Denabian (corno naturale) e
L. Cirillo (mezzo soprano) dedicato a Rossini. E’
laureata con lode in Discipline delle Arti, della
Musica e dello Spettacolo all’Università di
Bologna e in Didattica della Musica al
Conservatorio di Vicenza. Ha insegnato Fortepiano
al conservatorio di Vicenza ed è accompagnatrice
al clavicembalo presso il Conservatorio di
Bologna.