
- Questo evento è passato.
RECITAL DI PIANOFORTE E CLAVICEMBALO: LA FUGA INCOMPIUTA DI BACH SECONDO BUSONI
domenica, 24 Febbraio, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL DI PIANOFORTE E CLAVICEMBALO
LA FUGA INCOMPIUTA DI BACH SECONDO BUSONI
CHIARA CATTANI, clavicembalo
ILARIA TRAMANNONI, pianoforte
Il PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Tre Contrappunti da “L’arte della Fuga”:
Contrapunctus I, Fuga a 4 voci
Contrapunctus 6 per diminutionem in stylo Francese
Contrapunctus XIX, Fuga a tre soggetti
Ferruccio Busoni (1866-1924)
Fantasia contrappuntistica
1. Preludio corale
2. Fuga I
3. Fuga II
4. Fuga III (sul tema B-A-C-H)
5. Intermezzo
6. Variazione I
7. Variazione II
8. Variazione III
9. Cadenza
10. Fuga IV
11. Corale
12. Stretta
GLI ARTISTI
Chiara Cattani è clavicembalista, pianista e fortepianista. Diplomata con lode sia in pianoforte presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena sotto la guida del M° Denis Zardi sia in clavicembalo al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, sotto la guida del M° Silvia Rambaldi, ha poi conseguito la Laurea di Secondo Livello in Clavicembalo con 110, lode e menzione d’onore. Si è inoltre diplomata presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola in musica da camera e in fortepiano rispettivamente con il M° Pier Narciso Masi e il M° Stefano Fiuzzi e si è laureata, sempre con lode, in Direzione corale con il M° Leonardo Lollini al Conservatorio di Bologna. Ha terminato il suo percorso formativo al clavicembalo presso l’Università Mozarteum di Salisburgo, dove ha ottenuto il Post Graduate Harpsichord Degree nella classe del M° Florian Birsak. Svolge un’intensa attività concertistica nelle principali città italiane e all’estero, in Francia, Inghilterra, Austria, Germania, Russia, Spagna, Israele, Palestina e Giappone.
Ilaria Tramannoni inizia giovanissima lo studio del pianoforte sotto la guida della nonna M° Vera Romagnoli, successivamente frequenta il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro nella classe del M° Maria Teresa Carunchio diplomandosi nel 1998 con il massimo dei voti. Nel 2017 ha conseguito il diploma di II livello in Pianoforte sotto la guida del M° Carlo Mazzoli presso il Conservatorio “Martini” di Bologna. Svolge intensa attività concertistica da solista, con l’orchestra e in formazione cameristica in diverse città italiane tra cui: da solista a Losanna, a Roma per il Festival Musicale delle Nazioni, nella sala Baldini, nella sala delle conferenze della Banca D’Italia per l’Epta-Italy, per le “Notti Romane al Palatino”; per la stagione concertistica di Praia a Mare; ad Imola, al Teatro Comunale di Matera, al Conservatorio di Cesena, a Città di Castello, a Bologna in varie stagioni concertistiche. È stata premiata in numerosi concorsi pianistici.