
- Questo evento è passato.
RECITAL DI PIANOFORTE: TEMPESTA IN ORATORIO
domenica, 1 Settembre, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL DI PIANOFORTE
TEMPESTA IN ORATORIO
SEBASTIAN BELTRAMINI, pianoforte
Il PROGRAMMA
Domenico Scarlatti
3 Sonate
L. van Beethoven
Sonata, op. 31 n. 2 “La tempesta”
F. Mendelsohnn
2 Romanze sanza parole:
Op. 30 n. 1
Op. 30 n. 4
S. Rachmaninoff
2 Preludi:
Op. 32 n. 12
Op. 23 n. 5
M. Balakirev
Islamey (Fantasia orientale)
L’ARTISTA
Pianista di origine argentina, Sebastian Beltramini nasce a Buenos Aires nel 1974 iniziando la sua formazione musicale presso il Conservatorio Nacional dal quale uscirà con le più alte qualificazioni. Considerato uno dei pianisti più promettenti della sua generazione ottiene per concorso una borsa di studio della Fundacion Antorchas e posteriormente dal Fondo Nacional de las Artes per perfezionarsi in Argentina. Sotto la guida della rinomata pianista Perla Brugola ottiene il primo premio assoluto al concorso Promociones Musicales de Argentina. Posteriormente il Mozarteum Argentino e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires attraverso il Ministero degli Affari Esteri gli concedono una borsa di studio per perfezionarsi in Italia. Residente in Italia dal 2000 studia sotto la guida di Franco Medori e parallelamente musica da camera presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma con Aldo D’Amico. I numerosi premi ottenuti in concorsi nazionali ed internazionali (Primo al Nazionale di Sarteano, Secondo all’Internazionale di Padova, Primo al “Poggioli” di Napoli, ecc) gli permettono di intraprendere una movimentata carriera internazionale tra Sudamerica ed Europa che conta ad oggi con più di 150 esibizioni tra recital, musica da camera e in qualità di solista con orchestra. Affianca all’attività concertistica quella didattica, in qualità di insegnante di pianoforte avendo collaborato con diverse istituzioni musicali quali i conservatori di Messina, Reggio Calabria, Cosenza e Fermo e in Argentina con l’I.U.N.A. (Università Nazionale delle Arti). Attualmente insegna presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino per i corsi accademici e al “Cesare Pollini” di Padova per i pre-accademici.