
- Questo evento è passato.
RECITAL PIANISTICO
sabato, 23 Dicembre, 2017 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
TRA CLASSICISMO E ROMANTICISMO
LUCA PAGNOTTA, pianoforte
Il PROGRAMMA
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata in Re maggiore, K. 491
Sonata in Re minore, K. 9
Sonata in Fa minore, K. 386
Sonata in Re maggiore, K. 278
Sonata in Re minore, K. 141
Frédéric Chopin (1810-1849)
Valzer in La bemolle maggiore, Op. 34 n. 1
3 Mazurche, Op. 59
Scherzo n. 3 in Do diesis minore, Op. 39
Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Franz Liszt (1811-1886)
“Allegretto” dalla Sinfonia n. 7 in La maggiore, Op. 92
Piotr Ilic Čajkovskij (1840-1893) – Franz Liszt
“Polonaise” dall’atto III dell’“Evgenij Onegin”
Franz Liszt
Rapsodia ungherese n. 6 in Re bemolle maggiore, S. 244/6
L’ARTISTA
Luca Pagnotta, nato a Rimini nel 1998, è attualmente iscritto al secondo anno del corso di Laurea in Fisica presso l’Università di Bologna. Ha dapprima intrapreso lo studio del Pianoforte con Melissa Simoncioni, ed è stato successivamente ammesso al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro nella classe di Daniela Landuzzi, sotto la cui guida sta attualmente completando il ciclo di studi. Ha partecipato a Masterclass e tenuto audizioni con maestri quali Enrico Pace, Benedetto Lupo, Franco Scala e Jean-François Antonioli. Ha suonato, a Rimini e Pesaro, in varie manifestazioni artistiche e culturali, tra cui, nel 2016, il festival internazionale “Popsophia” alla Rocca Costanza di Pesaro, sempre accompagnato da riscontro positivo di pubblico e critica.