
- Questo evento è passato.
RECITAL PIANISTICO: POLIFONIE GERMANICHE TRA I SECOLI
sabato, 7 Dicembre, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL PIANISTICO
POLIFONIE GERMANICHE TRA I SECOLI
CHIARA NALDI, pianoforte
Il PROGRAMMA
Robert Schumann (1810-1856)
Studi Sinfonici, Op. 13 (versione del 1837)
-Thème, Andante
-Étude I, Un poco più vivo
-Étude II
-Étude III, Vivace
-Étude IV
-Étude V
-Étude VI, Agitato
-Étude VII, Allegro molto
-Étude VIII
-Étude IX, Presto possibile
-Étude X
-Étude XI
-Étude XII, Allegro brillante
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Partita n. 5 BWV 829
I Praeambulum
II Allemande
III Corrente
IV Sarabande
V Tempo di Minuetta
VI Passepied
VII Gigue
L’ARTISTA
Chiara Naldi inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni e nel 2006 viene ammessa al Conservatorio G.B.Martini di Bologna dove, sotto la guida del M° Mauro Landi, si diploma (2015) e consegue il Biennio Sperimentale di II Livello con il massimo dei voti e la lode (2017). Dal 2017 ottiene un posto presso il Trinity Laban Conservatoire a Londra dove segue i corsi dei Maestri Sergio de Simone, Deniz Gelenbe, Martino Tirimo, Eugene Asti e Douglas Finch e ottiene un Postgraduate Advanced Diploma in Piano Performance. Dedicandosi sia all’attività solistica, sia alla musica da camera con un particolare interesse per il repertorio per voce e pianoforte, Chiara si è esibita in numerosi recital e concerti in Italia (Sala Bossi del Conservatorio, Museo della Musica, Cappella Farnese del Palazzo D’Accursio, Accademia Filarmonica, Istituto Liszt, Circolo Ufficiali, Oratorio di Santa Cecilia a Bologna, Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio a Firenze, Sala Fellini a Faenza), e all’estero (Salle Varèse a Lione, Old Royal Naval College Chapel e Peacock Room, Blackheath Halls, Polish Hearth Club, St. Alfege Church, St. George Beckenham a Londra). Chiara collabora regolarmente con il tenore Sandeep Gurrapadi e coltiva un interesse per l’improvvisazione che l’ha portata a formare un trio con Sandeep e la violinista Martha Maria Mitu con i quali ha vinto il primo premio al concorso di improvvisazione Gladys Puttick (2018).