
- Questo evento è passato.
RECITAL PIANISTICO: RICORDANDO CLAUDE DEBUSSY
domenica, 15 Aprile, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL PIANISTICO
RICORDANDO CLAUDE DEBUSSY
STEFANO RUIZ DE BALLESTEROS, pianoforte
Il PROGRAMMA
Claude Debussy (1862-1918):
Préludes (1er Livre)
I. Les danseuses de Delphes
II. Voiles
III. Le vent dans la plaine
IV. Le sons et les parfums tournent dans l’air du soir
V. Les collines d’Anacapri
VI. Des pas sur la neige
VII. Ce qu’a vu le vent d’Ouest
VIII. La fille aux cheveux de lin
IX. La sérénade interrompue
X. La Cathédrale engloutie
XI. La danse de Puck
XII. Minstrels
Alexander Scriabin (1872-1915):
Preludi, Op. 15
I. Andante
II. Vivo
III. Allegro assai
IV. Andantino
V. Andante
George Gershwin (1898-1937):
Tre preludi
I. Allegro ben ritmato e deciso
II. Andante con moto e poco rubato
III. Allegro ben ritmato e deciso
GLI ARTISTI
Il pianista Stefano Ruiz de Ballesteros si esibisce regolarmente come solista o in diversi gruppi da camera in Italia, Francia, Spagna o Regno Unito (Accademia Musicale Chigiana, Mantova Chamber Music Festival, Reale Accademia di Spagna a Roma, Festival dei due mondi di Spoleto, Festival Dino Ciani…). Stefano è stato premiato in diversi concorsi: terzo premio al Concorso Nazionale “Città di Castiglion Fiorentino” (2008), primo premio al Concorso Nazionale “Città di Magliano Sabina” (2013), primo premio al Concorso Internazionale “Note in Armonia” (2013), secondo premio al Concorso Internazionale “Luigi Zanuccoli” (2015). Attualmente è docente di Pianoforte e Musica d’insieme al Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo, e Direttore della Scuola di Musica di Gualdo Tadino. Allo stesso tempo sta terminando il Corso di Alto Perfezionamento in Musica da Camera con il M° Carlo Fabiano, nell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma. Stefano Ruiz de Ballesteros si è diplomato con lode presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, conseguendo poi la Laurea di II livello con il massimo dei voti presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena sotto la guida del M° Luigi Tanganelli. Parallelamente ha fatto studi di Composizione e Direzione di Coro, ed ha conseguito una Laurea ad Indirizzo Didattico. In seguito ha studiato con pianisti come David Kuyken (presso il Conservatorio Reale de L’Aia, Paesi Bassi) e Joaquin Achucarro (Accademia Musicale Chigiana, Siena), ed ha frequentato masterclass con S. Perticaroli, H. Milne, J. Swann, C. Martinez Mehner…