
- Questo evento è passato.
RECITAL PIANISTICO: ROMANTICI CHIAROSCURI
domenica, 9 Settembre, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL PIANISTICO
ROMANTICI CHIAROSCURI
GIULIA TONIOLO, pianoforte
Il PROGRAMMA
Felix Mendelssohn (1809-1847)
Fantasia, op.28
I. Con moto agitato. Andante. Con moto agitato
II. Allegro con moto
III. Presto
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Barcarola, op. 60
Franz Liszt (1811-1886)
Reminiscenze dal Simon Boccanegra di Verdi, S. 438
Robert Schumann (1810-1856)
Fantasiestücke, op. 12
I. Des Abends (A sera)
II. Aufschwung (Slancio)
III. Warum? (Perché?)
IV. Grillen (Chimere)
V. In der Nacht (Nella notte)
VI. Fabel (Favola)
VII. Traumes Wirren (Sogni inquiti)
VIII. Ende vom Lied (Fine del canto)
L’ARTISTA
Giulia Toniolo è nata nel 1996. Ha iniziato lo studio del pianoforte a 6 anni con la prof.ssa Maddalena De Facci sotto la cui guida si è diplomata da privatista a 16 anni presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria con votazione 10/10 nell’a.a.2011/2012. Nell’a.a. 2016/2017 ha studiato presso l’Accademia di Musica di Pinerolo nella classe dei Maestri Enrico Pace e Giovanni Doria Miglietta. Ha frequentato masterclass tenute da diversi pianisti tra cui R. Risaliti, G. Nuti, B. Petrushansky, B. Lupo, B. Canino, D. Rivera, S. Gadjiev, M. Mika, P. Iannone, S. Lanzi. Ha ottenuto oltre venti primi premi e primi premi assoluti nei principali concorsi a categorie tra cui “G. Rospigliosi” di Lamporecchio, “J. S. Bach” di Sestri Levante, “Città di Piove di Sacco”, “Città di Gorizia”, “D. Caravita” di Fusignano, “International piano competition” di Trieste, “A. Salieri” di Legnago”, “V. Frazzi” di Firenze. Nel 2006 ha vinto il II premio di categoria al concorso “M. Clementi” di Lastra a Signa. Nel 2009 è stata selezionata per la finale del Concours Musical de France a Parigi. Di recente è risultata tra i vincitori “Laureati” al XXIV Festival Chopin di Sochaczew in Polonia suonando presso il museo Chopin a Zelazowa Wola e il Palazzo Szustra a Varsavia. Si è dedicata anche al duo a quattro mani e anche in questa formazione ha vinto il Primo Premio Assoluto in molti concorsi tra cui “Riviera Etrusca” di Piombino. Negli ultimi anni ha tenuto recital solistici nell’ambito di numerosi festival e in prestigiose sedi tra cui il “Festival Musicale delle Nazioni-Concerti del Tempietto” nella Sala Campitelli di Roma, il Festival del Monferrato, Palazzo Cavagnis e Palazzo Albrizzi a Venezia, il Teatro Eden e il Museo S. Caterina di Treviso, la Villa Giglioli di Ficarolo, il Palazzo Loschi di Vicenza ed altri. Di recente ha suonato il concerto K 246 di W.A. Mozart con l’orchestra “Ferruccio Benvenuto Busoni” di Empoli. Dal 2015 collabora come docente di pianoforte con diverse scuole di musica.