
- Questo evento è passato.
RECITAL PIANISTICO: VALZER E GONDOLIERE DA VENEZIA A VIENNA
domenica, 13 Maggio, 2018 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL PIANISTICO
VALZER E GONDOLIERE DA VENEZIA A VIENNA
ILARIA TRAMANNONI, pianoforte
Il PROGRAMMA
Giovanni Sgambati (1841-1914)
Valse dalla Suite, Op. 21
Carl Tausig (1841-1871)
Valse-capriccio n. 1
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Gondoliera dall’Album pour la jeunesse, Op. 122
Franz Liszt (1811-1886)
Valse à capriccio sur deux motifs de Lucia et Parisina de Donizetti
Ferruccio Busoni (1866-1924)
Barcarola da “I racconti di Hoffmann” di J. Offenbach
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Valzer, Op. 64 n. 1 e n. 2
Franz Liszt (1811-1886)
Gondoliera da Venezia e Napoli
Moriz Rosenthal (1862-1946)
Carnaval de Vienne
L’ARTISTA
Ilaria Tramannoni inizia giovanissima lo studio del pianoforte sotto la guida della nonna M° Vera Romagnoli, successivamente frequenta il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro nella classe del M° Maria Teresa Carunchio. Negli ultimi anni frequenta presso il Conservatorio “Martini” di Bologna il corso di diploma di secondo livello in pianoforte sotto la guida del M° Carlo Mazzoli. Dal 1990 svolge intensa attività concertistica da solista, con l’orchestra e in formazione cameristica in diverse città italiane tra cui: da solista a Losanna, a Roma per il Festival Musicale delle Nazioni, nella sala Baldini, nella sala delle conferenze della Banca D’Italia per l’Epta-Italy, nel cortile di San Teodoro per le “Notti Romane al Palatino”; per la stagione concertistica di Praia a Mare; ad Imola, al Teatro Comunale di Matera, al Conservatorio di Cesena, a Città di Castello, a Bologna in varie stagioni concertistiche. Partecipa a vari concorsi nazionali e internazionali ottenendo significativi premi tra cui: I° premio assoluto alla Rassegna internazionale di Recanati; I° premio assoluto al concorso “Laura Abet” di Meta (Na); I° premio alla rassegna internazionale di Pescara; I° premio in formazione cameristica alla rassegna internazionale di Pescara: II° premio al concorso nazionale di Alberga; Premio “Jacopo Napoli” XIII Festival “Le corti dell’arte”; I° premio al concorso Città di Cento e premio Giuria Giornalistica; I° premio concorso Città di Saludecio; I° premio assoluto al Concorso “Il pianoforte e l’orchestra” di San Gemini. Dal 2017 è docente di ruolo della cattedra di pianoforte presso il Liceo musicale di Forlì.