
- Questo evento è passato.
RECITAL PIANISTICO: VIRTUOSISMO E POESIA
domenica, 6 Ottobre, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL PIANISTICO
VIRTUOSISMO E POESIA
DORA SALCE, pianoforte
Il PROGRAMMA
Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata in Re minore, K.10
Sonata in Sol minore, K.35
Joseph Haydn (1732-1809)
Sonata n. 23 in fa maggiore, op. 13 n. 3, Hob:XVI:23
I. Allegro moderato
II. Adagio
III. Finale: Presto
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Fantasia in fa diesis minore “Sonate écossaise”, op. 28
I. Con moto agitato. Andante. Con moto agitato
II. Allegro con moto
III. Presto
Franz Liszt (1811-1886)
3 Sonetti del Petrarca
Da “Anni di pellegrinaggio” anno secondo, Italia S. 161
Sonetto 47. Benedetto sia ’l giorno
Preludio con moto – Sempre mosso, con intimo sentimento
Sonetto 104. Pace non trovo
Agitato assai – Adagio
Sonetto 123. I’ vidi in terra angelici costumi
Lento placido – Sempre lento
Claude Deussy (1862-1918)
Pour le piano
I. Prelude – Assez animé et très rythmé
II. Sarabande – Avec une élégance grave et lente
III. Toccata – Vif
L’ARTISTA
“Il suo modo di suonare è caratterizzato da un´avvincente potenza comunicativa e forza espressiva, insieme ad una spiccata coerenza e logica interna. Una sensibilità profonda, tecnica brillante e una fortissima personalità musicale” Rudolf Buchbinder
Diplomatasi al Conservatorio L. D´Annunzio (Pescara) sotto la guida di F. Montopoli con lode e menzione d´onore, Dora Salce continua i suoi studi all´estero diplomandosi con lode presso la Staatlichen Hochschule für Musik (Karlsruhe, Germania) con M. Uhde, la Hochschule für Musik Basel, Svizzera con R. Buchbinder e l´ École Normale de Musique de Paris con M. Rybicki. Nel 2011 consegue con lode il Master Specialized Music Performance nella Zürcher Hochschule der Künste (Zurigo) sotto la guida di F. Rieger. E’ vincitrice di numerosi premi tra i quali: Premio Seiler (Roma) 1997, Concorso internazionale Guardiagrele 2006, borsa di studio Associazione Cini Biennale Venezia, Associazione Husmann (Zurigo) 2009, Fondation pour des bourse d´etudes Italo-Suisse (Genève) 2010, vincitrice del premio Yamaha Music Foundation of Europe, 2008 in seguito al quale viene invitata per rappresentare i pianoforti Yamaha in concerto. Svolge attività concertistica sia in qualità solistica che in formazioni da camera in importanti sale da concerto e teatri tra i quali: Auditorium del Caravita, Teatro di Marcello, Roma; Biennale, Teatro La Fenice, Venezia; Teatro Flaiano, Pescara; Basilica Santa Maria di Loreto, Forio, Ischia; Philharmonie, Kleiner Saal, Berlin; Tribühne Norderstedt, Hamburg; Velte Saal, Hochschule für Musik, Karlsruhe; Seiler Konzertsaal, Kitzingen am Main; Conservatoire de Musique, Genève; Konzertsaal, Toni Areal, Zürich; Angelika-Kaufmann-Saal, Schwarzenberg, Österreich; Alfred Cortot Saal, Paris; Philharmonic Hall, Lviv, Ukraine. Dora Salce è attualmente docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia.