
- Questo evento è passato.
TRIO DA CAMERA
domenica, 29 Ottobre, 2017 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
BEETHOVEN E FRANCK
TRIO ODÈION
REBECCA DALLOLIO, violino
TIZIANO GUERZONI, violoncello
FRANCESCA PERROTTA, pianoforte
Il PROGRAMMA
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Trio in Do minore, Op. 1 n. 3
I. Allegro con brio
II. Andante cantabile con variazioni
III. Menuetto. Quasi Allegro
IV. Finale. Prestissimo
César Franck (1822-1890)
Trio in Fa diesis minore, Op. 1 n. 1 “Trio concertante”
I. Andante con moto
II. Allegro molto
III. Finale: Allegro maestoso
GLI ARTISTI
Dall’incontro fortunato tra i musicisti Rebecca Dallolio, Francesca Perrotta e Tiziano Guerzoni nasce nell’autunno del 2016 il Trio Odèion. Rebecca Dallolio, diplomatasi in violino presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna con il M° A. R. Ghianda, continua la sua formazione frequentando il triennio di alto perfezionamento presso l’Accademia Pianistica di Imola, sotto la guida del M° O. Semchuk; svolge contestualmente attività concertistica in formazioni cameristiche e in orchestra (tra le molte collaborazioni, è violino stabile dell’ Orchestra “Senzaspine” e Spalla dell’ Orchestra Giovanile “L’Oro del Reno”). Tiziano Guerzoni, iniziato allo studio dal padre Enrico, si é poi diplomato in violoncello con 10 e lode e menzione d’onore al Conservatorio G.B. Martini di Bologna con il M° A. Mostacci. Ha collaborato con diverse Orchestre, anche in qualità di Primo violoncello (Orchestra di Lorelay – DE, nell’Opera Don Pasquale e in vari Festival con l’Opera Lohengrin – Bologna 1871 di Elisa Quarello) e in qualità di solista (con Arkè Orchestra, Orchestra del Conservatorio di la Havana – CU, Orchestra del Conservatorio di Bologna). Con il padre E. Guerzoni ha formato il Duo Guerzoncellos, col quale si è esibito in numerose rassegne e nel 2015 è uscito il loro primo CD: “GuerzonCellos”. Francesca Perrotta, diplomatasi in pianoforte con il massimo dei voti sotto la guida del Maestro R. Lattante presso il conservatorio “T. Schipa” di Lecce, ha completato la sua formazione frequentando diverse Accademie: Ecole Normale de Musique “A. Cortot” di Parigi (con la pianista M. Crudeli), Accademia pianistica delle Marche (sotto la guida dei pianisti L. Di Bella e G.Luisi), Accademia di Musica di Pinerolo – TO (con il M° E. Pace). Vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ed europei, svolge regolare attività concertistica come solista, in formazioni cameristiche e con l’orchestra (“pianista dotata di un’ottima musicalità e notevole partecipazione interpretativa” – EPTA Italy).